Cosa significa "Sciancà"?

  • Termine utilizzato per descrivere qualcuno che cammina in modo strambo, come se avesse le gambe molli o 'morbide', magari dopo aver esagerato con il vino.

    "Dopo tre bicchieri di prosecco, Luca sembrava proprio sciancà quando tornava al tavolo!"

  • Quando qualcosa va storto o si rompe completamente. Letteralmente significa 'sbilenco', ma lo usi quando le cose vanno davvero male.

    "Oh, ieri ho provato a cucinare il pesto e ho sciancato tutto: l'aglio era troppo e ora la cucina puzza per giorni!"

  • Nel gergo genovese, significa 'buttar via' o 'non usare più', spesso riferito a oggetti di poco valore.

    "Quel telefono è così vecchio che è meglio sciancarlo e prenderne uno nuovo!"

  • Termine affettuoso per indicare una persona un po' sfortunata o maldestra. Usato tra amici per ridere senza cattiveria.

    "Oh, ma guarda che scianca! È riuscito a inciampare sul marciapiede in piano, roba da non credere!"

  • Soprannome affettuoso e bonario per indicare un bambino piccolo, il più delle volte un po' vivace o pasticcione.

    "Guarda quella scianca che corre in spiaggia con il secchiello: ha l'energia di dieci marinai dopo una settimana a terra!"

  • In dialetto genovese, significa andare piano o camminare in modo sgraziato come se uno fosse stanco morto.

    "Guarda come scianca dopo una giornata di lavoro, sembra che abbia scalato il Monte Everest!"

  • In dialetto genovese, 'sciancà' significa rompere, come una promessa o un impegno, ed è spesso usato per descrivere qualcuno che non mantiene la parola data.

    "Marco ha detto che ci offriva da bere e invece ha sciancà, è sparito come il pesto dopo mezzogiorno!"

  • Modo genovese di riferirsi al vento forte, come quando ti piega con la forza della natura mentre cerchi di fare due passi sul lungomare.

    "Ieri mi sono trascinato fino a Boccadasse e oh, c’era una scianca che dovevo tenere fermo il gelato col mignolo!"

  • Termine genovese per descrivere qualcosa o qualcuno di strano o un po' fuori di testa, come se fosse zoppo.

    "Guarda quella scianca che balla in piazza: sembra abbia bevuto tutto il porto di Genova!"