Nel torinese, modo simpatico per chiamare una signora distinta e spesso un po' pettegola.
Oh sciura Maria, il tuo giardino è sempre più bello, ma si dice che sia merito del giardiniere!
Termine meneghino per indicare una signora di mezza età, benestante e spesso vestita seguendo la moda, con forte influenza nell'ambiente sociale locale.
Guarda là la sciura Carla che fa shopping in centro, sembra uscito da una sfilata di moda!
Espressione milanese per descrivere una signora agiata e un po' snob, spesso fornita di pelliccia anche in agosto.
Guarda quella sciüra che attraversa la strada come fosse una passerella! Ma deve scusarla, ha freddo alla pelliccetta.
Rispettoso termine milanese per indicare una signora di una certa età, spesso ben vestita e un po' snob.
Guarda quella sciura con la pelliccia che attraversa la strada come se fosse casa sua!
Termine usato per descrivere una signora milanese benestante, generalmente elegante, amante dello shopping.
Guarda che sciura, ha già in mano tre borse di Prada ma non sembra volersi fermare!
Termine affettuoso e un po' ironico per descrivere una signora milanese di una certa età che ama vestirsi elegante e badare a tutti con uno sguardo critico, specie dai balconi dei condomini.
Quando sono entrato al bar con le scarpe infangate, la sciura in angolo mi ha guardato come se avessi calpestato il suo tappeto preferito.
Nel milanese, si riferisce a una signora d'età rispettabile, spesso elegante e molto attenta ai fatti di quartiere.
La sciura Maria sa tutto del nostro condominio; è il Corriere della Sera del cortile!
Termine milanese per indicare una signora ben pasciuta e vestita in modo vistoso, spesso di mezza età che ama pavoneggiarsi mentre fa la spesa al mercato.
Guarda quella sciura col suo cagnolino, sembra uscita da una sfilata invece che dal supermercato!
Nasce come termine classico per 'signora', ma viene usato scherzosamente a Milano per indicare una donna di mezza età che si tiene sempre in tiro.
Guarda quella sciura con la borsa di Chanel, sembra appena uscita da un photoshoot!
Tipica signora milanese, distinta nei modi e spesso impegnata in interventi pittoricamente colorati sulla moda o il meteo.
Non è ancora finita l'estate che la sciura Maria ha già tirato fuori il cappottino Chanel!
È il termine usato a Milano per indicare una signora elegante e un po' snob, magari con occhiali da sole anche quando piove.
Guarda quella sciura al bar, ordina un cappuccino come se stesse acquistando gioielli, tutta impettita!
Termine affettuoso usato a Milano per definire una signora di una certa età, ben vestita e tendenzialmente chiacchierona, spesso vista al mercato.
Guarda quella sciura con la pelliccia, sicuramente sta discutendo della miglior ricetta per il risotto alla milanese!
Termine usato in Lombardia per descrivere una signora che ama farsi notare con abiti vistosi e atteggiamenti importanti, specialmente in Galleria o al mercato del sabato.
Guarda quella sciura che sfoggia la pelliccia anche a luglio, sembra pronta per il red carpet!
Tipico termine milanese per riferirsi a una signora benestante, di solito un po' snob e con abbigliamento firmato.
Guardala quella sciura, anche oggi si è vestita come se andasse alla Scala solo per comprare due zucchine al mercato.