Cosa significa "Ciapa sù e porta a casa"?

  • Espressione usata per dire a qualcuno di accettare una sconfitta o un rimprovero, anche quando non c'è nulla da replicare.

    "Dopo che l'arbitro ha fischiato contro di noi, tutto quello che ci resta è 'ciapa sù e porta a casa'."

  • Usato per dire a qualcuno di accettare una situazione o un risultato, buono o cattivo, senza lamentarsi troppo. Prendilo e fanne tesoro!

    "Hai trovato venti euro per strada? Ciàpa su e porta a casa prima che cambi idea!"

  • Espressione usata per dire a qualcuno di accettare una situazione o le conseguenze delle proprie azioni, come se fosse un inconveniente che deve solo prendere con sé.

    "Hai perso l'ultimo autobus? Beh, ciapa sù e porta a casa, la prossima volta corri di più!"

  • Comprensibile istruzione trentina per accettare una sconfitta senza troppi drammi.

    "Hai perso all'ultimo giro di briscola? Eh, ciapa su e porta a casa!"

  • È come dire 'prendi e portati via'. Ma in realtà significa accettare quello che arriva, senza farsi troppi problemi. Usato spesso per situazioni in cui non hai molta scelta.

    "Oh, siamo finiti a una festa di sciatori vegani! Eh vabbè, ciapa su e porta a casa, almeno c'è buona musica!"