Cosa significa "Ciapa sù"?

  • Espressione trentina per incitare qualcuno a prendere l'iniziativa o a darsi da fare.

    "Dai, ciapa sù e mettiti a lavorare se vuoi finire prima!"

  • Espressione milanese che significa 'prendere e andarsene', spesso usata quando qualcuno è spazientito.

    "Dai, ciapa su e vattene se continui a parlare di grammatica il sabato sera!"

  • Espressione milanese che significa prendere qualcosa, spesso usata quando ci sono cose gratuite o disponibili, come durante una pausa caffè con snack.

    "Oh raga, c'è il buffet libero in sala riunioni! Ciapa su qualcosa prima che arrivi il capo!"

  • Espressione milanese che invita a raccogliere le forze e reagire, spesso usata per incoraggiare qualcuno a superare un momento difficile.

    "Hai perso il lavoro? Dài, ciapa su e trovane un altro: non è mica la fine del mondo!"

  • Espressione milanese usata per dire 'prendi', ma spesso utilizzata in modo sarcastico quando qualcosa va storto e bisogna accettare la situazione.

    "Hai perso l'ultimo treno? Ciapa sù e cammina fino a casa!"

  • Espressione lombarda per dire di smettere di lamentarsi e darsi da fare. Perfetta quando qualcuno si piange un po' troppo addosso.

    "Basta ciacoe, Gino! Ciapa su e va a tagliare l'erba che ce n'è già troppa!"