Val di Non
Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.
-
Tiralonfa
In Val di Non, una 'tiralonfa' è una persona estremamente tirchia, che non spende un centesimo senza pensarci mille volte.
"Mario è proprio un tiralonfa: ha portato la ragazza a cena e si è lamentato perfino del costo dell'acqua!"
-
Mascherpìn
Termine usato in Val di Non per descrivere una persona goffa e impacciata, specialmente in ambito amoroso.
"Oh Luca, basta fare il mascherpìn! Chiedile di uscire invece di fissarla dalla finestra come un pesce lesso!"
-
Andar via in spalla
Espressione usata nella Val di Non per descrivere un'escursione faticosa che richiede molta energia e pazienza.
"Ieri abbiamo fatto un sentiero in montagna, sembrava proprio di andar via in spalla!"
-
Tastierùn
'Tastierùn' si usa per descrivere chi passa troppo tempo a scrivere messaggi e post online, trascurando la vita reale.
"Mario, sempre attaccato al telefono! Sei proprio un tastierùn!"
-
Ghiazàr
Espressione usata in Val di Non che significa 'tremare dal freddo', proprio come quando si è sorpresi da un vento gelido.
"Ieri sera sono tornato dalla montagna e, senza il piumino, ghiazavo come un pinguino al Polo Nord!"
-
Ghen penina
Utilizzato per descrivere quella inaspettata voglia di smettere tutto e fuggire nelle mele quando le cose si fanno complicate.
"Dopo un'ora con quel cliente stressante, Giuseppe ha avuto un attacco di ghen penina: 'Mollo tutto, me ne vado a raccogliere mele!'"
-
Dì par retina
Esclamazione usata in Val di Non per indicare quando qualcuno sta spettegolando troppo, come se stesse tirando fuori ogni minima informazione dalla rete.
"Oh Laura, dì par retina! Non puoi sapere tutto sul nuovo vicino in due giorni!"
-
Schianze
In Val di Non, 'schianze' si riferisce a un fidanzato o fidanzata segreto, come un amante nascosto.
"Oh Luisa, ieri sera ti ho vista con il tuo schianze al bar. È per questo che sparisci sempre dopo cena, eh?"