Cosa significa "Mala tusa"?
-
Espressione milanese che descrive una ragazza che combina guai e crea scompiglio.
"Roberta è proprio una mala tusa, alla festa ha fatto scappare il DJ con le sue avventure spericolate!"
-
Descrive una ragazza che piega i fiorentini al suo fascino, diventando la regina non ufficiale degli aperitivi sull'Arno grazie a due chiacchiere e un bicchiere di Chianti.
"In qualunque locale arrivi Sara, sa come raccogliere l'attenzione su di sé con un solo sguardo: è proprio la mala tusa degli aperitivi sulle rive del fiume!"
-
Così si definisce una giovane veronese che sa districarsi tra gli intrighi amorosi più complicati della piazza, passando da Giulietta a Cleopatra con un battito di ciglia senza far cadere neanche un cuore.
"Durante la serata al balcone, Chiara era in modalità mala tusa: dava l'illusione ai due innamorati ignari di essere i soli prescelti nel suo teatro shakespeariano, recitando voltaicamente capitoli degni dei drammi sentimentali sotto le stelle scaligere!"
-
Si riferisce a una ragazza che, nonostante un’apparenza ingenua, sa tirare fuori il carattere capace di ribaltare qualsiasi situazione surreale, tipo organizzare una sagra nel giardino dei vicini se i gabbiani le rubano la schiacciata in spiaggia.
"Ieri Valentina è stata proprio una mala tusa livornese: dopo che i gabbiani le hanno portato via tutto il pranzo sulla spiaggia, ha prontamente avviato 'Festival della Schiacciata Rubata' improvvisando coi snack degli amici e musica da cellulare. L'ha trasformato in un vero party!"
-
Riferito a una ragazza che domina la scena universitaria non per i voti, ma per come riesce a convertire tutte le feste in opere d'arte sociale, costringendo persino professori ad apparire con bicchiere alla mano.
"La festa del blocco E doveva essere tranquilla finché Alexia, la mala tusa dei portici bolognesi, l'ha trasformata in un evento epico discutiabile sulle riviste di gossip domenicali!"
-
Usato per descrivere quella tipica ragazza che riesce a convincere i burberi dei carruggi a sorridere mentre contratta brillantemente il prezzo del pesto al mercato, mostrando astuzia ligure ineguagliabile.
"In centro ieri Mary è stata una mala tusa: ha fatto accordi vantaggiosi col nonno della focacceria colombando mozzarelle e trucchi da vera genovese scatenata!"
-
Giocosa definizione per una giovane donna che sa far ingelosire tutti al calcetto, incastrando dribbling migliori dei grandi del calcio.
"Ieri Lara è venuta alla partita e ci ha messi tutti in difficoltà sul campo: è davvero una mala tusa piemontese con quegli scattini impressionanti!"
-
Una ragazza che con il suo intrepido spirito siciliano riesce a lasciare tutti senza parole per come guida un gruppo di amici fino alla vetta del Monte Pellegrino alle 6 del mattino, solo per vedere l'alba e preparare un brunch con prodotti freschi comprati il giorno prima al mercato di Ballarò.
"Giulia è la sao na mala tusa della comitiva: stamattina eravamo già in cima al monte a cuocere arancine fantasticando ad alta quota grazie alla sua folle idea!"
-
Una giovane che sfoggia outfit di alta moda e un coraggio da leoni per affrontare qualunque fila, dal bar alla prenotazione del ristorante più impossibile.
"Silvia è la mala tusa delle serate romane: mentre tutti aspettano in fila, lei entra sempre con quell'aria da VIP e una gonna stra-superistica!"
-
Ragazza esperta nell'arte di arrangiarsi e risolvere situazioni impossibili a colpi di creatività partenopea incrociando due parole e un sorriso smaliziato.
"Quando stavamo per perdere il treno, Natascia ha chiacchierato con il capotreno come una vera mala tusa e lui ci ha fatto salire senza battere ciglio!"