Livorno

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Capolivorno

    Un gioco di parole usato a Livorno per descrivere qualcosa di straordinariamente divertente o ben riuscito, soprattutto se inaspettato.

    "Hai visto come ha parcheggiato la macchina all'indietro senza guardare? Quello sì che è un capolivorno!"

  • Vivere alla livornese

    Espressione che descrive uno stile di vita spensierato e godereccio, tipico dei livornesi, che affrontano la vita con leggerezza e senza stress.

    "Mario? Ah sì, lui vive proprio alla livornese: stamattina invece di andare al lavoro era al mare a prendersi il sole!"

  • Mala tusa

    Si riferisce a una ragazza che, nonostante un’apparenza ingenua, sa tirare fuori il carattere capace di ribaltare qualsiasi situazione surreale, tipo organizzare una sagra nel giardino dei vicini se i gabbiani le rubano la schiacciata in spiaggia.

    "Ieri Valentina è stata proprio una mala tusa livornese: dopo che i gabbiani le hanno portato via tutto il pranzo sulla spiaggia, ha prontamente avviato 'Festival della Schiacciata Rubata' improvvisando coi snack degli amici e musica da cellulare. L'ha trasformato in un vero party!"

  • Remà via

    Utilizzato per dire che qualcuno organizzando ha evitato un'opportunità socialmente disastroso puntualmente felice di vivere alla sufficianza.

    "Quando Marco ha iniziato a cantare karaoke pensando di essere Pavarotti, la sua fidanzata lo ha riportato ricordandogli: 'Remà via prima di pentirti!'"

  • M'ho fraìo

    Espressione usata per dire che sei rimasto scioccato o confuso.

    "Quando mi ha detto che non gli piace il cacciucco, m'ho fraìo di brutto!"

  • Finìa 'l gabbio

    Espressione usata per dire che qualcosa è finalmente finito, spesso dopo molte difficoltà.

    "Dopo sei ore a piedi da Pisa a Livorno, stava per finìa 'l gabbio e mi è caduto il gelato!"

  • Spuzzuliare

    A Livorno, indica quel lodevole quanto futile tentativo di aggiustare qualcosa che è rotto da una vita, facendo sembrare il parche collapse operatione nostalgica labyrintho del Do Puiné sul questa., sapendo benissimo che non funzionerà mai come prima.

    "Al garage, Mario continua a spuzzuliare col motorino scassato giurando 'Oh, domani parte sicuro'. Peccato che pivot L!” Pian ground inclusive timeoutceleromma '98... quasi home merit go '78 echo'}ession."

  • Andà a 'rto d'oha

    Espressione toscana usata per descrivere qualcuno che vaga senza meta, come se fosse perso nel nulla.

    "Ieri in ufficio Guido sembrava andasse a 'rto d'oha, ma un c'ha mica da lavorare?"