In Toscana, una persona che si comporta in modo un po' sciocco o ingenuo, spesso usato tra amici per prendersi affettuosamente in giro.
Ma sei proprio grullo! Hai detto alla tu' amante di stare a casa mentre ci passavi davanti colla moglie?
Termine fiorentino per indicare una persona un po' sciocca, ma in modo affettuoso.
O grullo! L'hai vista la partita ieri o stavi a contare le zanzare?
Modo per dire che qualcuno è un po' sciocco, ingenuo e forse anche un po' sprovveduto.
Ehi, Giuseppe! Te l'è proprio un grullo se pensi che salti in Arno con te a gennaio!
Termine fiorentino per dire - amichevolmente - che qualcuno è un po' tontolone, uno sciocco simpatico.
Ma che fai tu? T'ammazzi una settimana in palestra e poi ti mangi due pizze intere? Sei proprio un grullo!
Un termine affettuoso spesso usato per prendere bonariamente in giro qualcuno un po' ingenuo o sciocco.
Ma sei proprio un grullo, hai messo lo zucchero nel sugo al posto del sale!
Parola usata per descrivere una persona un po' sciocca o ingenua, che talvolta fa delle buffe ingenuità.
O grullo, ma come t’è venuto in mente di mettere il latte nel caffè bollente dalla moka? Ora tocca rimettere tutto a posto!
Tipico termine toscano usato per riferirsi a qualcuno che fa o dice cose un po' sciocche, senza cattiveria.
Ma l'è proprio un grullo: ha comprato il vino pensando fosse olio!
Termine colloquiale toscano per descrivere una persona un po' sciocca o sempliciotta, facile da ingannare.
Ma te sei proprio grullo, ci hai creduto quando Marco ha detto che gli alberi perdono le foglie in autunno perché sono allergici al freddo!
In Toscana, 'grullo' si riferisce a una persona un po' sciocca o ingenua; praticamente uno che ha il cervello in vacanza.
Ma tu sei proprio grullo: ci hai creduto davvero quando ti hanno detto che a Firenze c’è il mare dietro il Duomo?
In Toscana, 'grullo' è un termine scherzoso per indicare una persona un po' sciocca o ingenua.
Sei di fori come un balcone e un pochetto grullo a pensare che l'autobus passi sempre in orario!
Tipico termine toscano per definire una persona un po' sciocca o credulona.
Oh Marco, ma 'sta storia delle mucche viola te l'è proprio bevuta? Un fare il grullo!
Un classico fiorentino per indicare una persona un po' ingenua o sciocca, ma con simpatia.
Ma sei proprio grullo se pensi che il mio bucato lo faccio da sola quando c'è il sole!
Un simpatico modo toscano di prendere in giro qualcuno un po' pazzerello o che fa cose sciocche.
Guarda, se continui a saltare nella fontana come un grullo, finisce che ti beccano i vigili!
Parola toscana usata per indicare qualcuno un po' sciocco o ingenuo.
Ma sei grullo? Hai comprato tutta quella vernice verde solo per dipingere il cancello?
Simpatica espressione per dire che qualcuno è un po' sciocco o ingenuo, ma non in modo offensivo.
Oh Mario, 'un fare il grullo e lascia stare quel cinghiale! Non vedi che t'ha già puntato?
Tipico termine toscano per indicare una persona un po' sciocca o ingenua.
Ma sei proprio un grullo! Hai detto alla tua ragazza che il suo nuovo taglio di capelli sembra fatto dal barbiere di Paperino.