Vicenza

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Sgamare

    Utilizzato quando sorprendi il tuo compagno di tavolata ad aiutarsi con Google per rispondere a domande assurde durante un quiz o una partita a Trivial Pursuit.

    "Ragazzi, non ci credo! Ho sgamato Claudio che cercava di infilare la risposta su Gromit cerchando Wikipedia sotto il tavolo, proprio mentre discutevamo della sua lealtà da sazier Guinnes yoso persistente!"

  • Più del Magnagati

    Espressione usata per descrivere qualcuno che si impegna in mille attività ma conclude poco, come se avesse energia infinita.

    "Marco è più del Magnagati: ieri a far festa, oggi in montagna e domani a lavorare!"

  • Magnagati

    Soprannome bonario per i vicentini, legato a una leggenda secondo cui avrebbero mangiato i gatti durante un periodo di carestia.

    "Oh, quel Marco è proprio un magnagati: al ristorante ha spazzolato tutto il menù, pure i piatti degli altri!"

  • Magnagati

    Soprannome per i vicentini, derivante dalla leggenda che in tempi di carestia mangiassero gatti.

    "Oh, ma 'sta lasagna l'ha fatta tua mamma o hai usato la ricetta segreta dei magnagati?"