Riviera Romagnola

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Vicinino

    Modo romagnolo per dire 'vicino', però con un tono affettuoso e quasi coccoloso, come quando racconti di qualcosa che è proprio a due passi.

    "Oh raga, la piadina stasera la facciamo al chiosco vicinino alla spiaggia. Così poi tuffo notturno!"

  • Tirare il cinema

    Fare una scena drammatica o esagerata per ottenere attenzione, come se fossi in un film hollywoodiano.

    "Luca ha tirato il cinema quando gli hanno detto che era esaurito lo spritz al bar: sembrava l'ultimo giorno a Beverly Hills!"

  • Settimana Loca

    Quando pianifichi solo sette giorni di vacanza sulla Riviera, ma finisci in realtà a vivere esperienze pazze tipo party non-stop, giochi da spiaggia e cibo infinito.

    "Oh biondo, sono venuto per una settimana loca a Riccione e mi son ritrovato circondato da piadine, discoteche e zero ore di sonno!"

  • Mostrarolo

    Un tipo che si pavoneggia in spiaggia mostrando tutti i muscoli, anche quelli che non ha, sperando di impressionare la gente.

    "Guarda quello là sul lettino! Un vero mostrarolo con il suo broncio e lo spray abbronzante in mano!"

  • Fare il bagnino

    Mettersi in modalità relax totale, sorseggiando un drink e osservando il mare come se si fosse re dei litorali, senza fare assolutamente nulla.

    "Oh ragazzi, oggi niente stress, ci piazziamo sul lettino e facciamo i bagnini tutto il pomeriggio con una piadina in mano!"

  • Grave come un piadinomane

    Descrive qualcuno che prende davvero troppo sul serio la ricerca della piadina perfetta; è tutta una questione di sottili differenze nei condimenti e cottura.

    "Ma lo vedi Renzo? Sempre a fare lezione su quale chiosco fa le migliori piadine... È grave come un piadinomane!"

  • Balotta

    Quando vuoi prenderti una bella pausa e gozzovigliare con gli amici, spesso accompagnato da litri di birra ghiacciata.

    "Oh raga, stasera in spiaggia facciamo balotta! Porta le birre che io porto la piadina."

  • Tira tardi

    Stare sveglio fino a tardi, spesso dopo una serata in discoteca o passeggiando sulla spiaggia con gli amici.

    "Siamo stati al Cocoricò tutta la notte e poi abbiamo tirato tardi chiacchierando sul lungomare finché non è sorto il sole."

  • Sgabanaza

    Quando dici che suoni qualcosa in un modo sconclusionato o senza criterio. Perfetto per descrivere quelli che strimpellano la chitarra sulla spiaggia pensando di essere rockstar.

    "Oh raga, Marco sta sgabanazzando la chitarra sulla sabbia... ma sembra più una zanzara che un chitarrista!"

  • Pienotto

    Quando la spiaggia è così affollata che sembra di giocare a Tetris con gli asciugamani e i lettini.

    "Oggi al mare era pienotto, ho dovuto mettere il mio asciugamano su quello di un tipo... spero non si accorga!"

  • Fermo da spiaggia

    Quando sei in spiaggia e non vuoi muoverti per nessun motivo, anche se ti chiamano per qualcosa di importante.

    "Oh raga, stasera pizza al vecchio mulino? Io ci sarei, ma dopo 'sto fermo da spiaggia mi serve un trattore per tirarmi su!"

  • Movida

    È quell'atmosfera frizzante e carica di energia che si respira in estate quando sembra che tutti siano usciti per conquistare la notte.

    "Oh, ieri sulla spiaggia c'era una movida che sembrava di stare a Ibiza, ci mancavano solo i fuochi d'artificio!"

  • Lento Sgarra

    Una camminata tranquilla e rilassata, tipica dei tizi al mare che si fanno un giro sul lungomare perdendosi nel relax totale.

    "Ieri sera dopo la grigliata ho fatto un lento sgarra fino a Riccione, guardando le stelle e pensando a quanto sono fortunato ad essere in vacanza."

  • Fuffa Romagnola

    Quando sei alla sagra della piadina e qualcuno cerca di rifilarti una storia che non sta né in cielo né in terra, tipo: 'Dopo il liscio, viene Gianni Morandi a cantare!' E tu pensi: 'Sì, vabbè, tutta fuffa!'

    "Alberto mi ha detto che al bagno 26 c'è gratis aperitivo con bottarga e champagne. Ho capito subito che era fuffa romagnola!"

  • Fare un braccio romagnolo

    Quando ti rimbocchi le maniche e inizi a fare sul serio, soprattutto per goderti la vita notturna senza riserve. Tipico di chi si prepara a una lunga serata tra discoteche e piadine.

    "Stasera faccio un braccio romagnolo: vado al Cocoricò e non torno prima dell'alba!"

  • Parlare dietro ai piatti

    Esprimere opinioni o commenti alle spalle di qualcuno, specialmente durante una mangiata in compagnia.

    "Ieri sera al ristorante Luca parlava dietro ai piatti di Carlo perché aveva ordinato la pasta asciutta col pesce. Roba da turisti!"

  • Strombolare

    Appendere fuori, andare a zonzo senza meta, tipico dei turisti quando scoprono la spiaggia e l'odore di piadina.

    "Oh ragazzi, oggi si strombola in centro: ci facciamo un giro e poi piadina per tutti!"

  • Cena da paur

    Usato per descrivere una cena super deliziosa, di quelle che ti fanno venire voglia di far saltare i bottoni della camicia.

    "Ieri sera sono andato a casa di nonna e ho fatto una cena da paur! Roba che mi devo mettere a dieta solo per bilanciare."

  • Prendere l'aria

    Un modo furbo per dire che vai a farti un giro al mare senza fare nulla di particolare, solo per goderti la giornata e magari scambiare due chiacchiere.

    "Oh raga, stasera vado a prendere l'aria in spiaggia. Chi viene a farsi due passi e una piadina?"

  • Sano come un pesce da piadina

    Descrive qualcuno che sembra in forma smagliante anche dopo aver divorato una piadina gigante. Nella Riviera, nessuno mette in dubbio che la piadina abbia poteri magici.

    "Hai visto Marco? Dopo quella tripla piada è ancora sano come un pesce da piadina, neanche un segno di abbuffata!"

  • Stranìo

    Quando qualcuno o qualcosa è strano in modo divertente e un po' fuori di testa, ma simpatico nel suo essere strampalato.

    "Hai conosciuto Luca ieri sera? Oh sì, quel ragazzo è tutto stranìo, ma con quei racconti ti fa morire dal ridere!"

  • Fino alle puzze

    Quando te la spassi fino a non poterne più, di solito in una festa sulla spiaggia. Si usa per esprimere il divertimento sfrenato e l'energia fuori controllo.

    "Ieri sera siamo stati in discoteca e abbiamo ballato fino alle puzze, ti giuro che ho perso il conto delle canzoni!"

  • Appartamentino al mare

    Riferimento ironico a chi trascorre l'intera estate in un modesto monolocale affollato, considerandolo una seconda casa di lusso.

    "Sai, quest'anno mi godo pure io l'appartamentino al mare... peccato ci siamo stipati come le sardine!"

  • Figa frescona

    Una persona, di solito turista, che si comporta in modo esagerato o spensierato, cercando di attirare attenzioni al mare.

    "Guarda quella lì sul lettino: balla da mezz'ora come una figa frescona! Dev'essere il suo primo anno sulla riviera."

  • Andare a sburoni

    Uscire di sera con gli amici per fare baldoria, ballare e divertirsi fino al mattino, tipico delle notti estive sulla riviera.

    "Oh raga, stasera si va tutti a sburoni in discoteca! Metti in fresco i Energy Drink che facciamo l'alba!"

  • Fare mese

    Star fuori a godersi le serate estive come se non ci fosse un domani, vivendo la notte al massimo ogni giorno.

    "Ieri sera a Riccione abbiamo fatto mese: prima happy hour in spiaggia e poi dritti fino all'alba in discoteca!"

  • Mazzo

    Quando qualcuno fa un colpo di fortuna assurdo e inaspettato, tipo vincere alla lotteria o trovare cinquanta euro per strada.

    "Oh regà, mi ha appena chiamato il vecchio: siamo andati di mazzo, ci hanno regalato una settimana gratis all'hotel 5 stelle!"

  • Dire a giornata

    Quando decidere il da farsi sembra troppo impegnativo e si lascia tutto in sospeso fino a quando non ci si trova col drink in mano sul lungomare.

    "Oh raga, programmi per stasera? Mah, direi di prendere un mojito e fare un 'dire a giornata', che qui al bagno 26 suona sempre bene."

  • Bluemymotor

    Espressione usata quando la macchina non parte o fa i capricci. Deriva dall'inconfondibile colore blu del fumo che esce dal motore nel momento meno opportuno.

    "Siamo pronti per andare al mare e indovina? La Fiat ha fatto 'bluemyotor'! Chiamate un carro attrezzi, va!"

  • Tutto giusto

    Espressione per indicare che tutto va bene o fila liscio, usata spesso mentre sorseggi un aperitivo e guardi il mare.

    "Mariuccio, com'è il tramonto? Tutto giusto, Pierino! Con un mojito in mano è perfettissimo."

  • Sciocchezza

    Volendo dire 'problema' ma col sorriso, qualcosa che si affronta con leggerezza e allegria, come se fosse una passeggiata in spiaggia con lo spritz in mano.

    "Non preoccuparti del lavoro, sono sciocchezze! Ci vediamo questa sera al bagno 26 per l'aperitivo."

  • Limonare

    Farsi delle belle sessioni di baci appassionati, magari in discoteca o sulla spiaggia al chiaro di luna. Una vera arte da esperti di movida estiva.

    "Ieri sera al Coconuts ho limonato talmente duro che ho quasi perso il senso del tempo... giornata epica!"

  • Pigna in testa

    Quando sei sovraccarico di pensieri e ti sembra di avere una montagna in testa. Utile giustificazione per non capire nulla.

    "Sono stato al mare tutto il pomeriggio, ma con 'sta pigna in testa non riesco proprio a rilassarmi!"

  • Spaparanzato

    Stato di estrema comodità, come quando ti sdrai sulla spiaggia e il lettino diventa il tuo trono personale.

    "Oggi non mi muovo da qui, sono troppo spaparanzato su questo lettino vista mare!"

  • Nottatona

    Una serata epica, piena di divertimento, che inizia con l'aperitivo e si conclude all'alba dopo aver fatto ballare anche i muri.

    "Ieri sera a Rimini è stata una nottatona! Abbiamo girato tre locali e mi sono svegliato sulla spiaggia con la sabbia nei capelli!"

  • Porta-pasta

    Una persona che si presenta ad ogni festa o riunione con una teglia di pasta al forno, diventando l'eroe della serata.

    "Ogni volta che c'è una cena in spiaggia, Luca è il nostro porta-pasta ufficiale. Non sa cucinare altro, ma lo adoriamo!"

  • Sgagnin

    È l'arte di pranzare abbondantemente con ogni sfiziosità possibile, praticamente un mini banchetto improvvisato.

    "Oh raga', oggi da Marco si fa uno sgagnin: preparatevi per una scorpacciata in giardino!"

  • Sbarzaglio

    Quando sei in giro per la riviera senza una meta precisa, gironzolando tra spiagge e chioschi come un vero turista o un local in modalità relax totale.

    "Oggi niente programmi, faccio sbarzaglio tra Rimini e Riccione con infradito e gelato in mano!"

  • Sveglia da spiaggia

    La tipica svegliata post-sbronza dopo una notte in discoteca, preferibilmente al mattino presto sulla sabbia con gli occhiali da sole ancora addosso.

    "Ma ieri sera che festa! Stamattina mi sono fatto una sveglia da spiaggia indimenticabile: ombrellone in faccia e sabbia dappertutto!"

  • Salame dei Sette Nani

    Quando ordini un salame, ma ti servono una fetta talmente piccola che sembra uscita dal bagaglio di mano di Biancaneve!

    "Oh raga, al bar della spiaggia oggi mi hanno dato il salame dei sette nani: ci ho messo due bocconi a farlo sparire!"

  • Sciallino

    È quando sei super rilassato, tipo in modalità 'nessun problema al mondo', sorseggiando uno spritz sulla spiaggia.

    "Oh bro, oggi niente stress: sto a Marina di Ravenna tutto il giorno sciallino con gli amici!"

  • Fare il superiore

    Atteggiarsi e tirarsela come se fossi il re dell'estate, soprattutto in spiaggia con gli amici o nei locali notturni.

    "Hai visto Michele ieri sera al Cocoricò? Con quel look da calciatore sfigato, faceva il superiore come se avesse appena vinto X Factor!"

  • Paesà

    Il tuo amico guascone, colui con cui non manca mai un brindisi o una partita a carte al bar sulla spiaggia.

    "Oh paesà! Stasera tutti in spiaggia per la grigliata? Ho già pronti i sangiovese!"

  • Struscio

    Il classico giro per il lungomare con l'obiettivo di vedere e farsi vedere, magari proprio mentre si sfoggia un nuovo costume. Insomma, una passerella informale sul bagnasciuga.

    "Ieri sera dopo cena abbiamo fatto lo struscio al mare, la spiaggia era piena di vita e almeno tre ragazzi mi hanno detto ciao!"

  • Divanetto

    Studente che passa più tempo a schiacciare pisolini sul divano piuttosto che a studiare. Master in procrastinazione.

    "Marco doveva studiare per l'esame ma è rimasto un altro 'divanetto', dormiva beato mentre il libro prendeva polvere."

  • Menabò

    Espressione usata per indicare qualcuno che millanta o si vanta di esperienze e conoscenze straordinarie, ma alla fine è tutta fuffa.

    "Luca continua a dire che conosce tutti i DJ delle discoteche in Riviera, ma è un menabò, non c'è mai la serata giusta!"

  • Ciucciare il gelato

    Quando sei in spiaggia e stai sfruttando ogni singolo grammo del tuo cono, col sole che ti scioglie tutto, ma tu imperterrito continui.

    "Guarda quel tipo là, ci sta mettendo una vita a ciucciare il gelato! Si sta godendo la Romagna al massimo!"

  • Sposanorante

    Uno che al matrimonio esagera con lo sfoggio e le bevute, facendo dimenticare agli invitati chi si sta davvero sposando.

    "Luca ha fatto il numero del 'sposanorante' al matrimonio di Marco: più prosecco di lui e nessuno si ricordava della sposa!"

  • Cervellino in vacanza

    Quando stai così rilassato che il tuo cervello sembra aver preso ferie, tipico stato mentale da giornata al mare.

    "Sto a Rimini con gli amici e ho il cervellino in vacanza: non mi ricordo neanche dove ho messo l'asciugamano!"

  • Fare il bombolone

    Essere svogliato o pigro, stando sempre sdraiato sul divano come un bombolone bello gonfio.

    "Oh Luigi, basta fare il bombolone lì sul divano, vieni al mare a fare un tuffo!"