Rimini

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Sganciapecà

    Termine usato a Rimini per descrivere chi si lascia andare a piccoli peccati o trasgressioni, soprattutto durante le feste.

    "Oh Marco, ieri sera eri proprio uno sganciapecà con tutto quel vino e le battute osé!"

  • Svegliero

    Un tipo o una tipa sempre in movimento e pieno di energia, quello che sembra non dormire mai e riesce a fare mille cose in un giorno.

    "Ho visto Marco al party ieri, è proprio un svegliero: era già lì a ballare alle sette del mattino!"

  • Saraghina

    Non è solo un pesce povero, ma anche il modo di riferirsi a qualcuno che chiacchiera troppo e non si fa gli affari suoi.

    "Oh, guarda che sei proprio una saraghina oggi! Sei sempre in giro a spargere chiacchiere come se fosse gratis."

  • Dare il destro

    Significa lasciare a qualcuno la possibilità di fare qualcosa, specialmente in modo scherzoso o imprevedibile.

    "Oh, ho lasciato le chiavi della Lambo sulla spiaggia! Speriamo che non dia il destro a Mario per un giro clandestino."

  • Saraghina

    Termine affettuoso per indicare una ragazza carina, di solito durante l'adolescenza. Deriva dalla 'saraghina', un pesciolino tipico della zona.

    "Guarda che saraghina quella alla festa ieri, ci ha rubato la scena a tutti!"

  • Isola della Piadina

    Quel chiosco preferito in centro dove la piadina è così buona che sembra di stare su un'isola felice lontano da tutto il caos.

    "Oh raga, stasera ci facciamo un salto all'Isola della Piadina! Ho bisogno di una vacanza per il palato dopo sta giornata!"