Termine affettivo per riferirsi a un amico stretto, spesso usato tra ragazzi del posto.
Oh cumpa, stasera ci vediamo in piazza o ti sei dimenticato chi è il re del biliardino?
Abbreviazione di 'compare', usato per rivolgersi a un amico stretto o per fare anonimo complemento di compagnia. Fa sempre sentire parte della famiglia, anche uno sconosciuto!
Oh cumpà, ma che fai stasera? Ti va una scorpacciata di nduja e pipi ripieni?
Tipico modo calabrese di chiamare un amico, spesso usato per mostrare familiarità e complicità.
"Cumpa, stasera ci facciamo una bella mangiata o che? Ho preso il vino buono da 'ndumari!"
Modo di riferirsi a un amico o qualcuno con cui hai confidenza, spesso usando il gergo abruzzese. Usato anche per attirare l'attenzione, magari raccontando qualche storia del passato.
Cumpà, ti ricordi quand'eravamo giovani e scalavaggiavamo le olive? Mo sì che so' storie!