Lecce
Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.
-
Alla razza
Espressione utilizzata quando qualcuno compie un'azione in modo estremamente drammatico o teatrale, come se fosse la performance della sua vita.
"Luigi ha chiesto a Laura di passargli il sale ma l'ha fatto alla razza: si è alzato in piedi e ha cantato una serenata improvvisata!"
-
Sciamu a limonare
Invitare qualcuno ad andare a fare una bella sessione di baci appassionati, tipicamente in un angolo carino e nascosto da occhi indiscreti.
"Ehi Maria, finita la festa, sciammu a limonare dietro la torre? Sotto le stelle è ancora meglio!"
-
Cocce te ciucciu
Espressione leccese per descrivere qualcuno testardo come un mulo, con la classica 'testa dura'.
"Ma tu sei proprio cocce te ciucciu, non vuoi nemmeno provare 'stu pasticciotto!"
-
A cazzaveddìne
Espressione tipica leccese usata per descrivere un lavoro fatto in modo approssimativo, senza attenzione ai dettagli.
"Gianni ha riparato il rubinetto? Eh sì, ma a cazzaveddìne, ora gocciola dappertutto!"
-
Seminàre 'a fojje
Espressione leccese che significa diffondere voci o pettegolezzi infondati, spesso per creare confusione o discordia.
"Basta seminàre 'a fojje, non è vero che ho rotto il finestrino di Don Ciccio!"
-
Stare 'ncoppa alla repubblica
Espressione leccese per descrivere chi si atteggia a capo o leader senza che nessuno glielo abbia chiesto.
"Oh Gianni, ma pure oggi stai 'ncoppa alla repubblica? Lascia almeno che qualcun altro scelga la pizza!"
-
Sciampagnare
A Lecce, significa camminare in modo svelto e saltellante, quasi come se si volesse sembrare più leggeri.
"Guarda quel tipo che sembra fare ginnastica anche solo camminando! Sta sciampagnando verso il bar!"
-
ciaparicchje
Termine leccese per descrivere una persona che cerca di attirare attenzioni e complimenti in modo sfacciato, spesso per autocompiacimento.
"Maria è proprio una ciaparicchje, ha messo la foto della pizza fatta da sua nonna e si prende tutti i like e i complimenti come se l'avesse fatta lei!"
-
A bombolona
Descrive l'arte di vivere la vita come se fosse sempre giugno, con un pigro entusiasmo solare che ti fa pregustare l'unico obiettivo della giornata: trovare quella benedetta estate ovunque tu voglia.
"Giulia ha chiuso il negozio e si è messa al sole in piazza, leggendo il suo romanzo 'a bombolona': ancora non sono le due del pomeriggio e già sente lo scirocco parlare dolci inganni nell'orecchio!"
-
Scialapò
Termine leccese usato per descrivere una persona che vive con calma e senza preoccupazioni.
"Guarda Alessandro, sdraiato in spiaggia con quel mojito... proprio un vero scialapò!"
-
Credime òi
Espressione leccese usata per sottolineare quanto sia incredibile o poco credibile un fatto o una situazione.
"Ma seriamente, ha detto che vendeva casa per comprarsi una barca? Credime òi!"
-
Scè panzarò
Espressione leccese per descrivere qualcuno che si rilassa troppo, come un panzarotto molle.
"Oh scè panzarò, ci siamo fermi tutto il giorno? Prendi la spazzatura e vai a buttare!"
-
Sciusedda
Espressione leccese per indicare qualcuno che esce di casa malvestito o trasandato.
"Ma guarda quella sciusedda, è uscita di casa in pigiama anche oggi!"
-
Uattàcchje
Espressione leccese per descrivere quel freddo improvviso e pungente che ti sorprende durante l'inverno.
"Mamma mia, stamattina c'è nu uattàcchje che sembra di stare in Siberia!"
-
Facispè
Espressione usata per spronare qualcuno a muoversi più velocemente, tipica del dialetto leccese. Ha spesso un tono scherzoso.
"Oh, ma che fai ancora lì? Facispè che sennò arriviamo quando la festa è finita e pure la torta!"
-
Scapezzavere
Espressione leccese usata per descrivere qualcuno che decide di sposarsi all'improvviso, seguendo un impulso momentaneo.
"Luigi ha deciso di scapezzavere con Maria sabato prossimo, e noi siamo tutti in panico a cercare il vestito in una settimana!"
-
Tèmbo d'amore
Espressione leccese che descrive una situazione caotica e passionale, tipica degli innamorati che fanno scenate esagerate.
"Mo mà, guarda Gigi e Tina al bar: è sempre quel tèmbilo d'amore, prima urlano come matti e poi si baciano!"
-
Spettacoloo
Un'esclamazione di pura meraviglia o approvazione, usata quando qualcosa è veramente eccezionale o sorprendente.
"Hai visto il fuoco d'artificio alla festa della patrona? Spettacoloo! Non ne fanno così belli da nessun'altra parte!"
-
Megghie de moccate
Espressione leccese usata per descrivere qualcosa di talmente delizioso che preferisci gustarlo lentamente, a piccoli morsi, per prolungare il piacere.
"Questo pasticciotto è megghie de moccate, quasi mi dimentico come si chiama quel coso accanto a te!"