Bolzano

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Vecio de Bolzano

    Espressione simpatica per indicare un anziano che conosce tutti i fatti della città e sembra un'istituzione locale.

    "Marco ha incontrato il vecio de Bolzano al bar stamattina: già sapeva di quella volta che lui ha tentato di cucinare un uovo sodo ed è esploso!"

  • Stadio del Figo

    Espressione usata per descrivere un luogo dove la gente si incontra per sfoggiare il meglio di sé, sia fisicamente che stilisticamente. Tipico dei sabati pomeriggio a Bolzano.

    "Domani metti il tuo miglior outfit, andiamo allo 'Stadio del Figo' e dobbiamo fare un figurone!"

  • Sbecco

    Un tipo che parla e lavora tanto ma conclude poco, spesso considerato un simpatico fannullone.

    "Riccardo è proprio uno sbecco: tutta la giornata a smanettare con la bici nuova e alla fine nemmeno una pedalata!"

  • Mei de le patate marcide a la Bozana

    Espressione che significa 'peggio di così non si può', facendo riferimento alle mele marce della zona di Bolzano, famosa per le sue mele.

    "Hai visto che disastro quella partita? Era proprio mei de le patate marcide a la Bozana!"

  • Fa un giro di Bolzano

    Espressione usata per descrivere qualcuno che vaga senza meta, come se si perdesse nel traffico di Bolzano.

    "Ogni volta che cerchi di decidere cosa fare, sembri uno che fa un giro di Bolzano!"

  • Trinkerl

    In Alto Adige, 'trinkerl' si riferisce a chi beve un po' troppo, diventando l'anima della festa.

    "Ieri Carlo era proprio un trinkerl, ballava sul tavolo finché non hanno spento le luci!"

  • Zenzero del Soca

    Espressione usata a Bolzano per descrivere una persona dai capelli rossi che attira l'attenzione, proprio come il sapore piccante dello zenzero.

    "Ogni volta che Enrico entra in un bar, sembra uno zenzero del Soca: tutti si girano a guardarlo!"

  • Aver el mobile

    Espressione usata a Bolzano per descrivere una persona che non riesce mai a stare ferma, sempre in movimento.

    "Ma te ghe mai de star fermo un attimo? Par che t'abbia el mobile!"

  • Giobar

    Nel dialetto di Bolzano, significa 'giocare', ma si usa anche per descrivere qualcuno che sta perdendo tempo o facendo cose poco serie.

    "Oh Marco, la smetti de giobar sempre al computer? Guarda che c'è l'erba da tagliare!"

  • Staviar el sellino

    Espressione usata a Bolzano per descrivere qualcuno che sta perdendo tempo o facendo qualcosa senza concludere nulla.

    "Ma la Roberta è ancora lì? Dai, smettila di staviar el sellino e vieni fuori a bere una birra!"

  • Mucio

    Termine usato a Bolzano per descrivere una persona disordinata o caotica.

    "Hai visto la stanza di Marco? Sembra un mucio quando si prepara per gli esami!"