Nuoro
Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.
-
Tzi Tzi
Colloquialmente riferito a un animale domestico, soprattutto gatti o cani, che si comporta in modo particolarmente coccolone o sfaccendato.
"Il mio gatto passa la giornata sul divano a sonnecchiare: stamattina lo guardavo ed ho pensato 'Che tzi tzi pigronello!'"
-
Essere una volpe in su monti
Descrive una persona che sfrutta il suo fascino e la sua ars oratoria per aggirare situazioni complicate o per convincere tutti della bontà delle sue idee, proprio come una volpe incanta con i suoi movimenti astuti tra i monti.
"Matteo ha talmente convinto il professore della validità della sua tesi, che non solo gli ha dato 30, ma ha anche citato un passo nel suo libro! Una vera volpe in su monti!"
-
Ai casi cussu
Usato per descrivere una situazione in cui non hai alcun controllo ma decidi di divertirti comunque, come comportarsi 'alla carioca'.
""La macchina mi ha lasciato a piedi nel nulla. Uffa! Vabbè, ai casi cussu e faccio l'autostop con stile!""
-
Cabarredos
Termine usato per descrivere una persona furba e silenziosa, come un contadino che si muove tra i filari di cavoli.
"Ecco Franco all'angolo, sta facendo il cabarredos sperando di scroccare una birra senza farsi notare!"
-
Manciai a fogu
Espressione nuorese per descrivere qualcuno che mangia con grande entusiasmo e voracità, come se avesse un fuoco dentro.
"Alla festa, in dieci minuti, su giggiolu ha già manciato a fogu tutto il buffet!"