Cosa significa "Tzi Tzi"?
-
Termine affettuoso usato per riferirsi ai bambini piccoli o a qualcuno che ama essere coccolato.
"Ehi, tzi tzi, vieni qui che la nonna ti dà un bacino!"
-
Usato per riferirsi ironicamente a qualcuno che si abbiglia in modo eccentrico e colorato, attirando l'attenzione senza vergogna.
"Quando Maria è arrivata con quel suo cappotto fucsia e il cappello giallo canarino, tutti l'hanno salutata gridando 'Ciao, Tzi Tzi della moda!'"
-
Nome scherzoso per chi è convinto di essere un guru dei social media solo perché ha scoperto come usare i filtri di Instagram l'altro ieri.
"Gianni passa le giornate a scattarsi selfie con le orecchie da coniglio su qualsiasi sfondo, vantandosi come se fosse il prossimo Tzi Tzi dei followers!"
-
Ironico appellativo per descrivere una persona che si infatua perdutamente ogni settimana di un nuovo amore, vivendo rapporti amori temporanei come se fossero favole eterne.
"Francesca ha trovato l'amore della sua vita ben quattro volte soltanto questo mese! Certo che sei proprio un gran Tzi Tzi dell'incanto romantico!"
-
Colloquialmente riferito a un animale domestico, soprattutto gatti o cani, che si comporta in modo particolarmente coccolone o sfaccendato.
"Il mio gatto passa la giornata sul divano a sonnecchiare: stamattina lo guardavo ed ho pensato 'Che tzi tzi pigronello!'"
-
Un termine spiritoso per definire quella persona che conosce tutte le ultime novità musicali prima di chiunque altro, ma guai a chiedergli di capirne i testi o riconoscere la melodia.
"Luca oggi ha scoperto una nuova band indie e cercava di spiegarmi le canzoni senza mai azzeccare il ritmo... un vero Tzi Tzi dell'anticipazione musicale!"
-
Nickname per una persona che è un campione nel posticipare tutto all'ultimo secondo, ma che riesce sempre a cavarsela miracolosamente.
"Luca ha passato l'intera settimana a non studiare e ha preparato tutto nella notte prima dell'esame e, ovviamente, ha avuto il massimo dei voti! Quel ragazzo è un vero Tzi Tzi del caos organizzato."
-
Slang spiritoso per descrivere un'amica che si comporta in modo particolarmente vezzoso quando ha bisogno di favori o attenzioni.
"Anna è diventata un vero tzi tzi l'altro giorno a casa di Paolo, facendo mille moine per finire la sua torta al cioccolato preferita."
-
Espressione usata per prendere in giro bonariamente un amico che si lamenta eccessivamente di piccoli problemi.
"Marco continua a frignare perché gli è uscito un brufolo sul naso! Dai su, tzi tzi, che non viene mica l'arcobaleno dalle lacrime!"
-
Gergalmente usato per riferirsi a una persona che prende decisioni totalmente impulsive e spericolate, come se non avesse mai sentito parlare delle conseguenze.
"Emanuele ieri ha deciso dal nulla di tingersi i capelli di verde smeraldo prima dell'assemblea scolastica. Che Tzi Tzi fuori di testa!"