Brianza
Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.
-
Scusèla
Espressione brianzola per indicare qualcuno che si scusa continuamente, spesso senza motivo.
"Oh Gigi, non fare il 'scusèla' solo perché hai rovesciato un po' di caffè al bar!"
-
Lavandùn
Termine brianzolo per descrivere chi si lamenta continuamente, come se volesse 'lavare via' i problemi con chiacchiere infinite.
"Oh, ma che lavandùn quel tipo! Sempre a lamentarsi del tempo e delle scarpe bagnate!"
-
Balòss
Termine brianzolo per indicare una persona furba e incline a raggirare gli altri con storie incredibili.
"Non fidarti di quel balòss, ti racconterà di come ha venduto gelati agli eschimesi!"
-
Dulcett
Termine brianzolo per descrivere una persona estremamente dolce, quasi stucchevole.
"La Lidia è proprio un dulcett, sempre pronta a portarti i biscotti fatti in casa con il tè."
-
Spùccià
Termine brianzolo per indicare quando qualcuno sparisce misteriosamente da una situazione scomoda, come Houdini ma alla milanese.
"Dopo che è arrivato il conto al ristorante, Gigi l'è sparito in un lampo: ha fatto proprio un bel spùccià."
-
Magutt
Termine brianzolo per indicare un manovale, spesso energico e robusto, ma anche una persona dai modi un po' rudi.
"Oh magutt, se continui a urlare così forte, fai scappare pure i muratori!"
-
Centèsfil
Termine brianzolo per descrivere chi arriva sempre tardi, come se dovesse essere lì 'cento' minuti prima, quando ormai la festa è finita.
"Oh Luigi, sei proprio un centèsfil! Siamo già al dolce e tu arrivi adesso!"
-
Brianzolo
Termine usato in Brianza per descrivere chi beve alcolici in grandi quantità e velocemente.
"Gianni è proprio un brianzolo, si è scolato una cassa di birrette da solo durante la partita!"
-
Galèna
Espressione brianzola per definire una persona furba e sempre pronta a tirare fuori un trucco dal cappello.
"Ehi, Giuseppe è proprio una galèna! Ha rigirato tutta la situazione con quel discorso l'altra sera!"
-
Conosciap
Termine brianzolo per indicare una persona poco conosciuta nel gruppo, di cui si sa ben poco.
"Ma chi è quel conosciap che si presenta sempre all'aperitivo e non apre bocca?"
-
Patacchino
Espressione usata in Brianza per descrivere un ragazzo furbo che cerca sempre di fare piccoli affari, spesso riuscendo a cavarsela.
"Guarda quel patacchino di Andrea, ha rifilato il vecchio stereo come se fosse nuovo!"
-
Librott
Termine brianzolo per indicare una persona che si atteggia da intellettuale senza avere una vera conoscenza.
"Oh, guarda quel Luigi, fa tanto l'intellettuale citando Kant, ma non sa nemmeno dov'è Berlino!"
-
Sciur
Quando qualcuno si atteggia a esperto di qualsiasi cosa, dalla birra artigianale alle cravatte di Hermès, senza mai perdere l'atteggiamento da signorotto.
"Giulio il barista è proprio un sciur: quando spiegava la differenza tra moka e espresso sembrava di ascoltare una lectio magistralis!"
-
Balansech
Espressione brianzola per descrivere qualcuno sempre su di giri e pronto a far festa, anche senza motivo.
"Ogni venerdì sera Luca diventa un vero balansech, e chi lo ferma più al pub!"
-
Gambetta del tappeto
Espressione brianzola per descrivere chi cerca di emergere usando strategie sottili e poco evidenti, come tirare fuori un asso nascosto.
"Ah, guarda quel Mario, sempre a fare la 'gambetta del tappeto' per prendersi il turno migliore in pausa pranzo!"
-
Stofä
Termine brianzolo per descrivere qualcuno che suda così tanto da sembrare una fontana umana.
"Dopo cinque minuti di palestra, Mario era già un stofä ambulante!"
-
Verduri
Termine brianzolo per descrivere una persona che sembra sempre persa o confusa, proprio come una verdura!
"Oggi al lavoro c'era Carlo: sembrava proprio un verduri, non ne azzeccava una!"
-
Balòss
Termine brianzolo per indicare una persona furba o un po' truffaldina, ma senza cattiveria.
"Mario è proprio un balòss, ha venduto la gazzosa agli amici spacciandola per champagne!"
-
Vedovinaia
Termine usato in Brianza per descrivere una persona che sembra godere nel predire sventure, come se avesse il fiuto di una vedova nera.
"La Carla è proprio una vedovinaia, anche oggi ci ha detto che pioverà cemento sulle nostre teste!"
-
Tagliacanta
Espressione brianzola per indicare una persona che inventa storie grandiose mentre le racconta.
"Chiara è proprio una tagliacanta: ha detto di essere stata nel backstage al concerto di Vasco, ma scommetto che era solo al bar fuori!"
-
Nasc del Mich
Espressione brianzola per indicare una persona che sembra nata sotto una cattiva stella, sempre sfortunata.
"Mario? È proprio un Nasc del Mich, appena ha comprato la macchina nuova, gli hanno tagliato la strada!"
-
Barlafüs
Termine brianzolo per indicare un pasticcione o qualcuno che combina guai senza pensarci troppo.
"Ma guarda che barlafüs, ha messo lo zucchero nella pasta invece che nel caffè! È proprio un disastro!"