Catania
Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.
-
Famoso come l'arancino
Si dice di qualcuno o qualcosa che è super conosciuto da tutti, come il leggendario arancino catanese.
"Mario si è candidato a sindaco? Oh, ormai è famoso come l'arancino!"
-
Salata
Quando qualcosa o qualcuno ti spezza le gambe con brutte notizie o situazioni, lasciandoti l'amaro in bocca. Da non confondere col prezzo di una granita!
"Uscìu 'na salata oggi al lavoro: il capo vuole che siamo operativi pure la domenica! Mancia sta insalata amara, va..."
-
Sorriso alla catanese
Quel sorriso furbo e un po' sfrontato che fai quando hai appena combinato qualcosa di losco e speri che nessuno se ne accorga.
""Luca è entrato a casa con quel sorriso alla catanese... sono sicuro che ha fregato qualche arancino al bar, di nuovo!""
-
Zainaro
Quel tizio che va sempre in giro con lo zaino, pure quando non serve. Di solito è equipaggiato come se dovesse scalare l'Etna ma sta semplicemente andando al bar.
"Oh, ma hai visto Franco? Si è portato lo zaino pure al cinema! È proprio uno zainaro."
-
Governo alla catanese
Usato per descrivere una situazione molto disorganizzata o piena di caos, come quando cerchi di mettere d'accordo gli amici su dove andare a mangiare senza che nessuno decida mai.
""Stiamo cercando di organizzare un'uscita per sabato ma è un governo alla catanese! Nessuno ha ancora deciso nulla, ci arrendiamo!""
-
Schiattare
Essere talmente stanco da sentirsi come se stessi per esplodere, magari dopo una lunga giornata di lavoro o abbuffate epiche.
"Dopo aver corso dietro a 'sto sole tutto il giorno, mi sono schiattato sul divano e non mi alzo più manco aria brucia."
-
Arrimunnia
Usato per descrivere una situazione caotica e incasinata, tipica di quando tutto va storto o si crea un gran caos.
"Quando la zia ha cominciato a ballare il liscio nel mezzo del pranzo, è scoppiata un'arrimunnia che non ti dico. Non trovavamo più neanche i piatti tra una risata e l'altra!"
-
Fogghio
Sinonimo spiritoso di soldi, usato dai catanesi quando vogliono tirarsela un po', come dire: 'Ho il portafoglio pieno'.
"Oh, stasera si va al pub esclusivo, mi senti? Portati il fogghio che si fa serata da re!"
-
Prisca
Nel gergo catanese, una 'prisca' è quell'amica che ti sorprende con consigli inaspettati e originali, mai banali.
"Quando sono indeciso su cosa fare, chiamo sempre Sandra. È proprio una prisca: ti ribalta i problemi come un calzino e ti fa vedere tutto da un'altra prospettiva."
-
Parlare 'a francisa
Quando si cerca di fare quello colto o sofisticato, ma in realtà si sparano cavolate a caso o si parla con tono da super saputello.
"Oh Salvo, la smetti di parlare 'a francisa? Non me ne frega niente se hai letto un libro sull'intelligenza artificiale!"
-
Amica mia
Esclamazione usata per esprimere complicità e confidenza tra amici, spesso prima di raccontare un pettegolezzo o una storia succosa.
"Amica mia, senti questa: il tuo ex ieri era al mercato vestito come se fosse carnevale!"
-
Caruso
Modo affettuoso e un po' teatrale per riferirsi a qualcuno di speciale, spesso usato tra amici intimi. Non è insomma il tuo 'caro' della nonna.
"Oh caruso mio, stasera ci facciamo una mangiata da paura con gli arancini!"
-
Metà e Metà
Un mix esplosivo di focaccia e arancino venduto assieme per la gioia del tuo stomaco e il terrore della tua dieta.
"Oh bro, ieri ho preso un 'metà e metà' alla rosticceria sotto casa, mi sento ancora pieno come una zampogna!"
-
Scienza Catanese
Quando qualcuno cerca di impressionarti con teorie o soluzioni complesse, ma alla fine sono cavolate: un miscuglio tra mitologia e narrativa casereccia.
"Mario dice che se metti il limone nel serbatoio, la macchina va più veloce... Scienza Catanese doc!"
-
Lagnusiata
Quando sei così pigro che guardare la TV è l'attività più faticosa della tua giornata. È un'arte di fare niente con passione.
"Oh, oggi pomeriggio mi faccio una lagnusiata sul divano. Chi si muove col caldo che fa?"
-
Sutta carta
Indica qualcosa o qualcuno di nascosto, poco visibile, perfetto per quando vuoi descrivere un'operazione underground.
"Oh comu finiu col motorino? Ancora sutta carta, ca mia non si sapì niente!"
-
Scialato
Una combinazione perfetta di essere rilassato e felice, come quando sei in spiaggia col sole che ti bacia.
"Dopo quella granita alle mandorle ero così scialato che avrei potuto dormire sulla sabbia fino a notte fonda!"
-
Spacchio
Quando vuoi dire che qualcosa o qualcuno è super figo, tipo 'quel pezzo ti fa sentire a un metro sopra il suolo'.
"Ogni volta che salgo sulla Vespa nuova mi sento uno spacchio pazzesco, sfreccio per Catania come un re!"
-
Babbio
A Catania, quando dici 'babbio', parli di uno scherzo o di una roba fatta per ridere. Un po' come prendere in giro qualcuno ma senza cattiveria.
"Oh, ma che fai serio? Era solo un babbio! Non metterti a piagnucolare come un bambino."
-
Minchiata
Una cosa così assurda o sbagliata che ti viene da ridere solo a pensarci. Spesso usato per indicare una sciocchezza enorme.
"Giovanni ha parcheggiato sul tetto del garage? Ah, ma fammi il piacere, è proprio una minchiata!"
-
Spisiddiare
A Catania, quando qualcuno dice che va a 'spisiddiare', significa che sta scappando da scuola o dal lavoro per prendersi una pausa pranzo lunghetta e abbondante.
"Oh, ma domani spisiddiamo insieme? Andrò alla trattoria di Nonna con la squadra!"
-
Scialoccu
Persona che parla a vanvera di cose che non sa, facendo il saputello senza avere una vera conoscenza. Sta al centro dell'attenzione solo per dire castronerie.
"Oh, Giuseppe si è messo a parlare di fisica quantistica come se fosse Einstein, ma pensa, manco sa fare 2+2! Che scialoccu!"
-
Fai 'u macarruni
Si dice a qualcuno che sta esagerando o facendo una sceneggiata ingiustificata. Letteralmente 'fai la pasta', cioè fai troppo rumore per nulla.
"Mamma mia, calmati! Per un graffio sulla macchina fai 'u macarruni!"
-
Annata
Non è solo il modo di dire per descrivere un anno solare, ma a Catania è lo slang per definire un periodo che ti ha segnato in qualche modo, tipo 'Momenti top o flop dell'anno'.
"Oh ciccio, ma com'è stata questa annata? Io manco te lo dico: tra il pane alla norma e le serate in piazza, non mi lamento!"
-
Cammeri
Gli abitanti delle proprie case ma con l'atteggiamento di sentirsi sempre 'ospiti'. Gente che ama passare il tempo nella propria stanza, possibilmente con Netflix e Arancinando a portata di mano.
"Oh, ma dov'è finito Marco stasera? - Lascia perdere, è un cammeri! Se ne sta chiuso in camera a guardare serie."
-
Attaccaticu
Indica una persona che si ferma a chiacchierare con tutti mentre cammina, come se avesse il velcro sui piedi.
"Oh, ma non lo portare più 'sto attaccaticu! Per fare due metri ci mettiamo un'ora perché deve salutare tutta Catania."
-
Attuppare
Significa letteralmente chiudere qualcosa, ma a Catania è più usato per dire che hai mangiato così tanto da 'chiuderti', tipo quando non riesci nemmeno a guardare un altro pezzo di arancino.
"Mamma mia, dopo quel pranzo di domenica mi sono attuppato, non ne posso più!"
-
Co' st'astrusità
Quando qualcosa è incredibilmente caro o ha un prezzo esagerato, ci si riferisce a 'ste stranezze'. Un modo per dire che il costo ti sembra provenire da un altro pianeta.
"Ma comu? 20 euro per un arancino? Co' st'astrusità manco fossi placcatu oro!"
-
Allammicatu
Quando qualcuno è completamente affascinato o innamorato, quasi ipnotizzato al punto che non riesce a distogliere lo sguardo.
"Oh Mari, hai visto Turi? Era tutto allammicatu mentre fissava la nuova ragazza alla festa!"
-
Essere 'ndi gas
Quando qualcuno è carico e pronto per affrontare qualsiasi sfida, pieno di energia come un vulcano in eruzione.
"Ieri sera Peppe era 'ndi gas, sembrava che avesse bevuto una tanica di caffè siciliano!"
-
Facciata
Usato per indicare una persona che si veste benissimo ma è tutta apparenza: tutto fumo e niente arrosto.
"Visto Antonio? Sempre in giacca e cravatta nuova, ma non c'è mai un soldo nel portafoglio... è una facciata!"
-
Na botta e via
Un incontro amoroso rapido, intenso e senza troppe complicazioni. Tipo un fast-food dei sentimenti.
"Oh, ieri con quella ragazza è stato proprio na botta e via, manco il tempo di dire buongiorno!"
-
Tinto comu 'na pigna
Quando qualcuno è conciato davvero male: vestito in modo imbarazzante o con colori troppo vivaci, un po' come una palma decorata a festa.
"Ma virdi Nino! S'è messo quella camicia fosforescente e i pantaloni gialli... tinto comu 'na pigna!"
-
Pinna 'i sarda
Espressione catanese per indicare qualcuno che si dà arie ma in realtà ha poca importanza.
"Ma chi ti credi di essere con tutta 'sta sciarra? Alla fine sei solo una pinna 'i sarda!"
-
Restu
Usato per indicare quando qualcuno è rimasto molto impressionato o scioccato, quasi bloccato dalla situazione.
"Quando ho visto la bolletta della luce sono restu: sembrava più un mutuo che una bolletta!"
-
Mollare la presa
Smettere di insistere con qualcosa o qualcuno, tipo quando sei fissato su una cosa e magari è meglio lasciar perdere.
"Oh Giovanni, ma ancora pensi a Giovanna? È ora di mollare la presa, vai a farti un'arancino e cambia aria!"
-
Vint'annata
Si usa per descrivere un anno particolarmente pesante o sfortunato, tipo quando tutto sembra andare storto. Perfetto da dire a dicembre mentre fai il bilancio dei guai accumulati.
"Oh cumpà, con questo 2023 abbiamo fatto proprio 'na vint'annata, tra malanni e bollette in salita!"
-
Comu 'na moneta
Quando ti senti al top, pienamente soddisfatto e super contento, come se avessi trovato una moneta per strada.
"Quando ho preso dieci all'esame mi sono sentito comu 'na moneta! Stasera si festeggia a suon di cannoli!"
-
Arripigghiamoci
È un grido di battaglia per tirarsi su di morale o riorganizzarsi dopo un momento di caos. Tipo quando hai bisogno di una spinta all'anima per non mollare.
"Dopo la sconfitta alla partita, ho detto ai ragazzi: 'Arripigghiamoci e vinciamola la prossima volta!'"
-
Fabbricare legendalini
Quando uno tira a campare inventando storie assurde e colorite come se fossero leggendarie, proprio al di là dell'immaginabile.
"Gianni dice che ha catturato un pesce grosso quanto una barca, ma secondo me sta solo fabbricando legendalini."
-
Tagghia
È il modo pigro e super catanese di dire che vuoi fare a metà. Funziona per tutto: dal conto al rifornimento della vespa.
"Oh, nun ti preoccupare, al gelato ci pensu iu... la prossima volta tagghiamu!"
-
Essere 'n civettu
Quando qualcuno è di cattivo umore o porta negatività, come una nuvola grigia sopra la testa.
"Ma che hai oggi? Sei 'n civettu mancu ci fussi appena scinnutu un temporale."
-
Babbiare
Quando ti metti a discutere di qualcosa solo per ridere e stuzzicare, senza nessuna intenzione seria.
"Oh, ma lasciamo stare 'sta cosa del calcio, eravamo solo a babbiare!"
-
Dottorino
Termine affettuoso per un amico che sa sempre tutto e ha una soluzione per ogni problema, anche se non gli hai chiesto opinioni.
"Oh dottorino, secondo te come faccio a riparare la macchina? 'Facile! Serve solo nastro adesivo e un po' di culo!'"
-
Bigliettu
Usato per indicare l'ok, il via libera o il permesso di fare qualcosa, come dire 'vai tranquillo'.
"Oh, mi dai lu bigliettu per usare la tua Vespa stasera? Prometto che ci faccio un giro extra ficcante!"
-
Scoppulata
È quando entri a scuola e non hai fatto niente dei compiti, ma hai ogni intenzione di improvvisare alla grande con convinzione e una bella faccia tosta.
"Oggi mi presento in classe con una scoppulata degna di un premio Oscar, soprattutto per quel tema che manco sapevo dov'era."
-
Pompinaro
Uno che si dà un sacco di arie, sempre pronto a vantarsi pure del filo delle scarpe. In pratica, pensa di essere la star anche al mercato del pesce.
"U pompinaro di Salvo l'altro giorno è venuto con una camicia sgargiante pensando d'essere in passerella. Ma chi ti crede, Brad Pitt e Scoglitti?"
-
Aurenippu
Soprannome usato per indicare qualcuno che si atteggia a grande capo o boss, ma in realtà è più chiacchiere che fatti.
"Vedi quel tipo lì? Sempre con la giacca e cravatta, ma non fa altro che girarsi i pollici. È proprio un aurenippu!"
-
Testa Lesta
Una persona furba, sveglia e sempre pronta a cogliere al volo qualsiasi opportunità. Praticamente una volpe in mezzo ai piccioni.
"Oh, ma quel Giuseppe è proprio testa lesta! Ha già trovato tre modi per fare soldi con un'idea che non c'è nemmeno ancora!"
-
Scassatissimo
Quando sei talmente stanco da non riuscire neanche a sollevarti dal divano, come se avessi fatto una maratona solo per prendere un caffè.
"Ieri sera siamo andati a ballare e stamattina sono scassatissimo, manco un elefante mi potrebbe tirare su dal letto!"