Padova
Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.
-
Schèo
Termine padovano per indicare una persona che cerca il confronto o la provocazione, spesso finendo per fare una brutta figura.
"Ma va a riposarti, schèo de un Luca! Sempre a cercar contrasto e poi perdi pure a briscola!"
-
Imbiancarsi
Non è solo quando la neve copre tutto, ma anche quando qualcuno si fa prendere dal panico o dallo stress e sembra che sia stato 'imbiancato' dall'ansia.
"Marco si è imbiancato totalmente quando ha visto i test di matematica sul tavolo. Sembrava avesse visto un fantasma!"
-
Fare un numero
Impressionare o esagerare in una situazione, mettendo su uno spettacolo quasi teatrale, di solito per attirare l'attenzione o fare colpo.
"Ha fatto un numero pazzesco alla festa: è arrivato con un costume da supereroe e si è messo a ballare sul tavolo!"
-
Portar fora
Modo chic per dire che stai andando a fare un giro in centro, soprattutto di sera, a caccia di divertimento e magari pure qualche spritz.
"Ma sì dai, dopo cena portiamo fora così vediamo un po' chi c'è e ci buttiamo nel vibe della serata!"
-
Miachete
Un modo simpatico e affettuoso per riferirsi a tua moglie, usato specialmente quando lei fa qualche piccola gaffe o combinaguai.
"Ieri la mia miachete ha tentato di fare il tiramisù senza caffè... ormai è leggenda in tutto il quartiere!"
-
Vecio
Termine affettuoso per riferirsi a un amico, tipo 'zio' o 'bro', ma con quel tocco veneto che fa subito compagnone.
"Oh vecio, stasera si va tutti al pub, mica puoi tirarti indietro!"
-
Umanasso
Uno che cerca di fare il simpaticone ma in realtà è un po' goffo. Insomma, quel tipo d'amico che fa delle uscite da teatro dell'assurdo.
"L'altro giorno Pietro ha deciso di provare a ballare il tango al bar... un vero umanasso, ci ha fatto piegare dalle risate!"
-
Spettacolo
Usato per descrivere qualcosa di sorprendentemente figo o troppo bello per essere vero, tipo quando vedi una cosa che ti casca la mascella.
"Ho visto un concerto in piazza ieri sera ed era uno spettacolo: luci, musica e birrette a fiumi!"
-
Fare un quadro
Andare completamente fuori controllo, combinando casini o facendo qualcosa di assurdo e plateale, come se stessi dipingendo una scena surreale.
"Ieri Luca ha fatto un quadro in discoteca: ha iniziato a ballare sul bancone vestito da scimmia!"
-
Andare in crosara
Esci di casa convinto di andare dritto a destinazione, ma ti ritrovi a zonzo per la città senza sapere bene neanche tu perché. Una passeggiata che si trasforma in un'avventura.
"Ieri dovevo solo fare un salto al supermercato, invece sono andato in crosara per Padova e ho finito per prendermi un gelato dopo due ore!"
-
Ciareto
Termine affettuoso per indicare un bambino piccolo che fa casino in casa, tipo che sembra un uragano.
"Oh Leo, tuo ciareto l'ha messo sotto sopra tutto il salotto! Sembrava stesse girando un film d'azione!"
-
Fà el destro
Significa scappare velocemente da una situazione scomoda o quando c'è la possibilità di fare casino. È come un colpo di teatro alla padovana.
"Quando ha visto arrivare il prof, ha fatto subito el destro dalla classe!"
-
Botta de vita
Quando decidi di fare qualcosa di super entusiasmante o al limite dell'assurdo, così tanto che ti senti vivo più che mai.
"Ieri io e Marco abbiamo fatto una botta de vita: siamo andati a ballare nel club più pazzo della città e poi abbiamo mangiato i panini alle 5 del mattino!"
-
Molon
Una persona che si ostina a fare di testa sua, anche se tutti gli altri glielo sconsigliano. Testardo come un mulo, ma con quel tocco padovano.
"Luca ha deciso di portare l'ombrello sotto il sole perché non si fidava delle previsioni: è proprio un molon!"
-
Tuto a posto?
Un modo super informale e chill per chiedere 'Come va?' o assicurarsi che tutto vada bene, tipico dei padovani quando vogliono tenere le cose rilassate.
"Oh Giulia! Tuto a posto? Hai ancora la pioggia dentro l'ombrello o sei riuscita ad arrivare asciutta?"
-
Fare el serio
Quando fingi di essere super impegnato o serioso, ma in realtà stai pensando solo a pizza e spritz.
"Marco era lì che faceva el serio al lavoro, ma in realtà stava già pianificando il weekend all'Ombra del Santo."
-
Striga piano
Un invito scherzoso e affettuoso a prendere le cose con calma, senza stressarsi troppo. Perfetto per chi tende a preoccuparsi di niente.
"Oh Marco, la prof pide il compito domani? Tranquillo, striga piano che ci vediamo stasera per una birretta e studiamo assieme!"
-
Spritzata
Quando il bisogno di fare l'aperitivo si fa sentire così forte che scappi dall'ufficio con una voglia di spritz.
"Oggi ero sommerso dal lavoro, ma quando le 18 sono arrivate, la spritzata è stata inevitabile: patio, amici e bicchiere alla mano!"
-
Sembrare un libro aperto
Quando qualcuno è davvero trasparente nelle sue intenzioni o sentimenti. È come dire che le emozioni di una persona si leggono chiaramente come se fossero stampate su un libro.
"Luca ieri alla festa sembrava un libro aperto, bastava guardarlo per capire che gli piaceva la Caterina!"
-
Fioi dal cuore de polenta
Espressione utilizzata per descrivere un veneto con una generosità atavica, come le sei porzioni di polenta che offrirà sempre di cuore a ogni ospite nonostante la dispensa scarna.
"Eh sì, quel Mario è proprio un fioi dal cuore de polenta! L'altra sera avevo solo voglia di vedere Netflix e siamo finiti a cibarci di mezza casa sua!”"
-
Nascere a spritz
Si dice di chi ha passione innata per lo spritz e le serate in piazza con gli amici; praticamente sembra che fin dalla nascita abbia avuto un calice in mano.
"Luca non manca mai a un aperitivo, giuro che è nato a spritz!"
-
Fare un do di petto
Quando qualcuno si lancia in una performance sopra le righe, che sia cantare in mezzo alla piazza o improvvisare un discorso epico.
"Ieri sera al Bar dei Oci, Luca ha preso il microfono e ha fatto un do di petto che sembrava Pavarotti reincarnato. Ci siamo piegati dalle risate!"
-
Maritozzo
Quando qualcuno si sposa e inizia a comportarsi da super serioso, tutto casa e chiesa. Tipo il classico marito conservatore.
"Ehi, Luca era un festaiolo, ma ora che si è sposato è diventato un vero maritozzo! Sempre con la giacca e cravatta anche al bar..."
-
Panza-to
Si dice di una persona che ha mangiato così tanto da sentirsi un panzone, come una palla pronta a rotolare via.
"Dopo il pranzo da Nonna Maria ero talmente panza-to che mi han dovuto rotolare fino al divano!"
-
Mattone
Usato per descrivere una persona un po' strana o eccentrica, di quelle che fanno girare la testa e ti fanno chiedere se sono tutte a posto.
"Ieri al bar c'era Marco che raccontava di voler aprire un rifugio per gatti marziani... è proprio un mattone!"
-
Preparare il musso
L'espressione usata quando ci si organizza per una lunga serata al bar con gli amici, pronti a bere e ridere fino allo sfinimento.
"Stasera prepariamo il musso ai Navigli, porta l'artiglieria pesante!"
-
Pepa
Soprannome per lo smartphone, come a dire che è un po’ la tua fidanzatina: non ti stacchi mai.
"Oh Fabio, ma sempre con sta Pepa in mano! Guarda che se ne accorge pure tua morosa."
-
Spatasciarsi
Quando ti rilassi in modo esagerato sul divano, come se ti stessi sciogliendo o disperdendo, stanco da fare schifo.
"Dopo una giornata di lavoro pazzesca, mi sono spatasciato sul divano e ci sono rimasto tutta la sera come un gatto pigro."
-
Ciàpa na stanza
Un modo spiritoso per dire a qualcuno di calmarsi o rilassarsi, come se gli stessi suggerendo di prendersi una pausa in una stanza tranquilla.
"Oh Marco, te sa troppo nervoso per 'sta partita! Ciàpa na stanza e respira un attimo!"
-
Fare il Baraldi
Atteggiarsi come un esperto su ogni argomento, anche se non sai neanche di cosa stai parlando. L'arte del sembrare saputello senza troppo sforzo.
"Ho chiesto a Marco un consiglio sul vino e ha iniziato a fare il Baraldi, ma non sa nemmeno differenziare un bianco da un rosso!"
-
Sbrodegazzo
Un miscuglio accozzato e un po' improbabile, come certe zuppe in cui ci butti dentro di tutto. Perfetto per descrivere situazioni caotiche o disordinate.
"Guarda che sbrodegazzo ha combinato il Gigi in cucina, ha messo pure le patatine nel minestrone!"
-
Sbanego
Quando hai un momento di confusione totale, tipo blackout mentale dove non riesci a pensare chiaramente.
"Durante l'esame di matematica mi è venuto uno sbanego e non ricordavo neanche quanto fa due più due!"
-
Poverasso
È quel tipo che, pur con tutte le sue buone intenzioni, finisce sempre per fare una figura pietosa o trovarsi in situazioni sfortunate.
"Hai visto Marco al bar ieri sera? Rovesciato il prosecco due volte e poi inciampato sulla sedia. Poverasso, non ne azzecca mai una!"
-
Tajà pì dei veci
Usato quando qualcuno è straordinariamente lento a capire qualcosa, proprio come se la sua testa fosse rimasta ai tempi antichi.
"Ma dai Luca, ancora non hai capito il meme? Sei tajà pì dei veci! Che dobbiamo fare, un'ora di storia per te?"
-
Scagionarsi
Quando due si trovano per caso in giro e decidono di passare un po' di tempo assieme, magari bevendo uno spritz in piazza.
"Ero in centro a Padova e mi sono scagionato con Toni, stavamo al bar da ore tra spritz e chiacchiere."
-
Bioanco
Quando qualcosa è incredibilmente disordinato o incasinato, tipo quando la tua stanza sembra un campo di battaglia e tua madre si mette le mani nei capelli.
"Sono andato a casa di Luca ieri sera: era un bioanco totale! Sembrava avesse fatto esplodere una bomba."
-
Salire in montagna
Quando qualcuno sparisce nel nulla, soprattutto amici che non rispondono mai ai messaggi e sembrano evaporati.
"Luca è proprio salito in montagna da quando ha trovato il lavoro nuovo. Non lo si sente più!"
-
Speranza da spritz
Quella sensazione ottimistica e un po' ingenua che ti colpisce dopo il secondo spritz, quando pensi che il mondo sia pieno di possibilità e che potresti conquistare qualsiasi cosa... domani.
"Ieri sera ero così in preda alla speranza da spritz che ho detto a tutti gli amici che oggi avrei fatto jogging alle sei del mattino. Ovviamente no."
-
Scavarse 'na dose
Quando ti trovi un colpo di fortuna assurdo, tipo scoprire di avere 20 euro in tasca o trovare parcheggio alla prima.
"Oggi ho trovato i biglietti gratis per il concerto! Mi son scavà 'na dose incredibile!"
-
Serio come un pomodoro
Quando qualcuno cerca di sembrare severo o concentrato, ma non viene preso sul serio da nessuno. È usato soprattutto per scherzare su chi fa la voce grossa e poi si rilassa subito.
"Luca ieri sera faceva il capo serioso con gli amici al bar, ma dai, lo conosciamo tutti... serio come un pomodoro!"
-
Sculabachè
Termine affettuoso per un amico che, contro ogni aspettativa, si presenta sempre con uno zaino enorme e apparentemente pieno di niente.
"Ma guarda chi arriva! Il nostro sculabachè di fiducia, sempre col suo zainone vuoto che sembra un mistero!"
-
Mona del giorno
Un modo scherzoso e leggermente ironico per descrivere qualcuno che ha combinato una figuraccia o fatto qualcosa di ridicolo e divertente nella giornata.
"Oh Pietro, ma come hai fatto a confondere il salone con lo sgabuzzino? Sei proprio il mona del giorno!"
-
Azzurrare
Andare a zonzo senza meta, spesso per distrarsi o fuggire dalla noia; come fare una passeggiata cerebrale.
"Oh capo, oggi il lavoro è una palla mostruosa. Quasi quasi vado un po' ad azzurrare in centro!"
-
Andar in sbàgo
Ritrovarsi completamente disorientati, senza sapere dove andare o cosa fare. Perfetto quando sei un po' sclerato e il cervello va in tilt.
"Guarda, lasciami stare oggi che sono andato completamente in sbàgo dopo quell'esame di fisica!"
-
Fighetta
Persona o cosa che è particolarmente alla moda, chic o 'forte' da vedere. É un compimento ma con un pizzico di invidia.
"Hai visto la nuova macchina di Marco? È proprio una fighetta, quasi quasi gli chiedo un giro!"
-
Far casino come in tribunale
Quando c'è un disordine totale, simile a quello che si sente nei corridoi affollati di un vecchio tribunale durante l'ora di punta.
"Ma dai, ieri alla festa da Marco, giuro sembrava di far casino come in tribunale — mancavano solo gli avvocati!"
-
Sbraco padovano
Quando decidi di prenderti una pausa totale e rilassarti al massimo, mettendo in standby la vita reale. Un po' come andare in vacanza senza muoversi da Padova.
"Oh raga, questo weekend mi faccio un bello sbraco padovano: cibo, divano e zero pensieri!"
-
Spacca la capoccia
Usato quando qualcosa ti entusiasma così tanto da farti impazzire, nel senso buono! È tipo dire 'che figata!', ma alla padovana.
"Wow, il nuovo album dei Local Punk spacca la capoccia, lo ascolterei in loop tutto il giorno!"
-
Freddo Polare
Quando fa così freddo che sembra di stare al Polo Nord, e non c'è cappotto che tenga.
"Oggi a Padova c'è un freddo polare, manco il pinguino del giardino vuole uscire dalla cuccia!"
-
Caldazza
Quel caldo insopportabile che ti fa appiccicare pure alla sedia e fa sudare anche l'anima.
"Oggi c'è una caldazza che manco il gelato riesce a stare insieme, tutto si scioglie!"