Reggio Calabria
A Reggio Calabria il mare è blu intenso e il peperoncino è obbligatorio. I reggini hanno il sole nel cuore e il dialetto sulle labbra. Tra ‘nduja, tramonti e montagne che sembrano proteggere la città, qui la vita è lenta… ma intensa. E ogni “uagliò” apre un mondo di storie.
-
Occhialone
Usato per indicare qualcuno che sta guardando con troppa attenzione, proprio come quando metti degli occhialoni da sole super vistosi e non smetti di fissare.
"Oh, Mario la finisci di fare l'occhialone sulla spiaggia? Quella ragazza ti ha sgamato da mezz'ora!"
-
Buttami 'na jauja
Espressione per chiedere di calmare le acque in una situazione tesa, come dire "prenditela comoda".
"Mario stava andando fuori di testa per quel gol annullato e gli ho detto: "Oh, buttami 'na jauja, tanto non ci pagano mica!""
-
Neve in spiaggia
Quando te la stai godendo al massimo su una delle splendide spiagge di Reggio, ma all'improvviso arriva qualcosa o qualcuno a rovinare l'umore. Quel fastidio inatteso proprio quando sei rilassato al sole.
"Stavo beato col mojito sotto l'ombrellone, poi è arrivata un'altra multa per il motorino... una vera neve in spiaggia!"
-
Pulitu
Si dice di qualcuno che è impeccabile nel suo aspetto o comportamento, ma anche un po' troppo pignolo e preciso da sembrare quasi noioso.
"Uagliò, Francu è sempre pulitu, pure quando gioca a calcetto sembra uscito da una rivista!"
-
Vendere lu Fumo
Promettere mari e monti senza combinare nulla di concreto, praticamente raccontare frottole con una faccia di bronzo esagerata.
"Giuseppe dice di voler aprire un ristorante stellato, ma da come lo conosco sta vendendo lu fumo, non sa neanche cucinare un uovo!"
-
Stai finestra
Espressione usata per dire a qualcuno di stare calmo e non intromettersi in situazioni che non lo riguardano. Tipo quando il tuo amico vuole mettere bocca in una discussione in cui non c'entra niente.
"Marco, stai finestra! Non è roba tua 'sta cosa, lascia perdere."
-
Sciabu
Suono onomatopeico usato per descrivere un'entrata di scena spettacolare o qualcosa che attira immediatamente l'attenzione, come quando qualcuno scivola sulla pista da ballo con stile.
"Appena Peppe è entrato in discoteca con quel cappello rosso, tutti hanno tirato fuori un 'sciabu' sincronizzato! Era uno show."
-
Contiari
Quando fai finta di essere contento per qualcosa che in realtà ti sta proprio stretto. Una maschera calabrese che sfoggi con maestria!
"Ho detto a Salvino di essere felice per il suo nuovo lavoro, ma ero tutto contiari: stava al bar mentre io sgobbavo come un mulo."
-
Ciùcciannari
Vuol dire sistemarsi o aggiustarsi, magari con un po' di furberia e abilità, ottenendo qualcosa che vuoi in modo astuto.
"Giuseppe s'è ciùcciannatu una pizza senza pagare, dicendo al cameriere che era già tutto a posto!"
-
Supra e sutta
Avere un sacco di cose da fare, correre all'impazzata avanti e indietro senza mai fermarsi.
"Oggi mi muovo supra e sutta: lavoro, spesa, portare i bambini a calcio... Mi sento come un criceto sulla ruota!"
-
Commare
Quel modo tradizionale e affettuosamente invadente di indicare la donna del vicinato che sa sempre i fatti di tutti. Pettegola, ma con amore!
"Oh, Mariuzza è proprio una commare! Sa tutto di tutti prima ancora dei diretti interessati."
-
Facimu a papaciana
Fare una cosa alla bell'e meglio, con poca cura e precisione, come se fosse solo una formalità.
"Gianni, questa casa è tutta sottosopra! Non facimu a papaciana quando pulisci!"
-
Pittare
Quando fai vedere chiaramente qualcosa o qualcuno come se stessi pitturando un quadro. Tipo quando metti in mostra, ma alla maniera calabrese, con gusto e fierezza.
"Oggi ho pittato la mia nuova macchina davanti a tutti al bar... quando arrivo mi fanno pure il red carpet!"
-
Bravu gau
Un modo di dire sarcastico per prendere in giro qualcuno che ha fatto qualcosa di stupido, come un 'complimento' ironico da parte dei locali.
"Hai parcheggiato la macchina sulla spiaggia e l'ha portata via la marea? Ah, bravu gau!"
-
U' squagliari
Quando qualcuno sparisce improvvisamente senza motivo apparente, come se si fosse liquefatto. Lo si usa anche per chi sfugge alle responsabilità.
"Giovanni ha promesso di aiutarmi con il trasloco, ma quando è arrivato il momento è cominciato a u' squagliari come sempre!"
-
Ndranghitina
Una scocciatura, una situazione complicata o un problema difficile da risolvere, spesso con riferimento a problemi burocratici o situazioni che sembrano avere la mano della malavita dietro.
"Uagliò, quel parcheggio in centro è proprio 'na ndranghitina: ci metto un'ora solo per uscire vivo!"
-
Ammuina
Confusione organizzata tipica delle piazze calabresi, dove tutti parlano e gesticolano, ma nessuno capisce bene di cosa si stia discutendo.
"Ieri sera in piazza c'era un’ammuina totale: chi diceva che pioverà, chi che farà caldo...alla fine nessuno ci ha capito nulla!"
-
Calabroscia
Quando la vita ti dà limoni, fai una 'calabroscia'! Tipo vacanza permanente: relax supremo, zero stress e mare a non finire.
"Dopo un anno di fatiche in città, mi sono preso una settimana di calabroscia in spiaggia. Adesso sì che si ragiona!"
-
Caramelloso
Usato per descrivere qualcuno che si veste sempre troppo sgargiante e appariscente, pieno di colori accesi e acceso stile anni '80. Sempre un po' sopra le righe.
"Franco arriva alla festa vestito caramelloso come sempre, sembra quasi che lo abbia ingaggiato il carnevale!"
-
Scilla e Cariddi
Espressione usata per descrivere una situazione difficile, dove si è costretti a scegliere tra due opzioni ugualmente complicate, come trovarsi tra i mitologici Scilla e Cariddi.
"Decidere se passare il weekend con mia suocera o andare al lavoro extra è come stare tra Scilla e Cariddi!"
-
Salire a cozzo
Quando qualcuno cerca di farsi notare in modo insistente e un tantino invadente, spesso cercando di entrare nei circoli stretti o in una conversazione.
"Non ce la faccio più con Peppe che continua a salire a cozzo nella nostra chat del calcetto."
-
Scialare
Quando stai vivendo al massimo, godendoti tutto e non ti manca proprio niente, sei nel pieno del relax e del divertimento.
"Ieri sera siamo andati in spiaggia a fare una grigliata e ci siamo scialati come se non ci fosse un domani!"
-
Figghiu di nuddha
Espressione amichevole per prendere in giro un amico dicendogli che è un po' un rospetto senza prestigio o lignaggio importante, ma sempre con affetto.
"Mario! Vieni qua, figghiu di nuddha, e smettila di vantarti della tua Panda del '99!"
-
Fare l'Hostia
Quando qualcuno fa il saputello o si dà delle arie da personaggio super importante, anche se magari non se lo può permettere.
"Giovanni si è comprato una Fiat Panda usata e ora gira per il quartiere a fare l'Hostia come se avesse una Ferrari!"
-
Signò
Un modo scherzoso e un po' irrispettoso di riferirsi a una signora, specialmente quando qualcuno vuol mettere le mani avanti prima di dire qualcosa di discutibile.
"Oh signò, ma chi glielo spiega al marito che avevamo finito tutto il vino alla festa?"
-
Passau mariu
Espressione per dire che qualcuno se l'è cavata senza un graffio dopo una situazione rischiosa o complicata.
"Eh, Mario ha guidato zigzagando tutto il Corso e non ha preso nemmeno un marciapiede: proprio passau mariu!"
-
Calabbricchio
Modo di dire reggino per indicare un tipo che si atteggia a genio dell'informatica, sempre attaccato al computer ma inconcludente come un piccione sulla tastiera.
"Mario pensa di essere il nuovo Steve Jobs del quartiere, ma in realtà è solo un calabbricchio coi suoi programmi che non funzionano mai."
-
Sporcaria
Quando una cosa è tremendamente disordinata o un lavoro fatto male e in modo caotico. Tipo la tua stanza quando non trovi nulla.
"Oh Mimmo, ma che hai fatto alla macchina? È una sporcaria totale, sembra che ci abbia girato un tifone dentro!"
-
Arribbaffari
Quando ti scassi di cibo e senti che esploderai, ma poi due chiacchiere con gli amici e sei pronto a continuare.
"Stamattina ho mangiato così tanto al ristorante della zia che pensavo di non alzarmi più, ma con un arribbaffari sono tornato in pista!"
-
Arrustipo
Usare una grande quantità di peperoncino in un piatto, al punto che la bocca sembra andare a fuoco. È un'abitudine locale per chi ama il piccante intenso.
"Ieri sera ho mangiato quel sugo arrusitpo e mi sembrava di respirare dentro un vulcano!"
-
Fari na James Bond
Agire con furbizia o astuzia per tirarsi fuori dai guai alla maniera di un agente segreto. Sapersi muovere come uno 007 calabrese.
"Gianni m'ha raccontato di quella volta che l'hanno beccato senza biglietto sul treno e ha fatto na James Bond, si è scapulatu dalla multa!"
-
Faccia 'a cartolina
Si dice di qualcuno che si mette sempre in posa per le foto, cercando di sembrare perfetto come un modello da copertina.
"Ma guarda Peppe, ogni volta che scattiamo una foto fa 'a faccia 'a cartolina... sembra più una rockstar che il cugino di Mario!"
-
Arriniscire
Significa riuscire a fare qualcosa nonostante le difficoltà. Tipo, quando se la cavi per miracolo e ti senti un po' invincibile.
"Oh, ma alla fine sei riuscito a finire l'esame di economia? U capisti bene, arrinisciu! Manco ci credu io!"
-
Accattare
Modo cool per dire 'comprare', ma con un tocco di calore e ospitalità del sud. Lo usi quando vuoi fare shopping con stile.
"Oh gioia, sei venuto al mercato? Oggi accattamu tutto il pesce fresco!"
-
Conoscere e curare
Frase che indica l'intenzione di approfondire la conoscenza con qualcuno, con una sottintesa sfumatura di flirt o interesse romantico.
"Ehi Giusy, chi è quel tipo là? Mi piacerebbe conoscerlo e curare un po'..."
-
Struncari
Quando sei stufo di qualcuno e vuoi mandarlo via senza troppi fronzoli, proprio bene a modo.
"M'ho struncato quel tipo che continuava a chiedermi di prestargli i miei cd dei Negramaro. Basta!"
-
Succèsu
Accade quando una cosa va talmente storta da creare ilarità. Usato ironicamente per eventi disastrosi che però, visti col giusto spirito, sono anche epici.
"E vai, pure oggi il motorino mi ha lasciato a piedi nel mezzo del diluvio... un vrais succèsu calabrese!"
-
Bufalaro
Una persona che sparge notizie false o storie incredibili, ma così divertenti che non puoi fare a meno di ascoltarle.
"Oh, ieri al bar c'era Peppe il bufalaro, dice che aveva visto un UFO mangiarsi 'nduja con i calamari!"
-
medicuccio
Un modo scherzoso per chiamare il medico di famiglia un po' vecchio stile, che sembra saperne più di tutti col suo piglio calmo e tradizionale.
"Oh, sono andato dal medicuccio e mi ha detto che la mia cura migliore è 'nduja a colazione!"
-
Facimmo
Una parola passe-partout che puoi usare per dire ‘facciamo’, ma con quel tono di chi sembra sempre pronto a spaccare il mondo, o almeno la serata.
"Oh ciccio, stasera andiamo in spiaggia? Dai, facimmo che ci divertiamo a bestia!"
-
Antichizzo
Quando qualcuno o qualcosa sembra vecchio stile, fuori moda, o semplicemente un po' retrò, ma in modo affettuoso e un po' comico.
"Hai visto Tonino con quei pantaloni a zampa di elefante? È proprio antichizzo, ma almeno c'ha stile!"
-
U' celestu
Un lido o una spiaggia con il mare incredibilmente azzurro, dove si va per bearsi della bellezza e magari farsi un selfie figo.
"Dai raga, oggi andiamo u' celestu, così ci facciamo due tuffi e postiamo qualche storia che spacca!"
-
Buono comu u pane
Modo di dire che descrive una persona estremamente gentile e generosa, uno di quelli che non ci pensano due volte a condividere anche l'ultimo pezzo di pizza.
"Gianni è buono comu u pane: ieri mi ha prestato la macchina solo perché avevo detto che mi serviva un caffè. Veramente un grande!"
-
Falla corta
Un modo diretto e caloroso per dire a qualcuno di andare dritto al punto senza girarci intorno come una trottola.
"Oh compare, sto morendo di caldo qua fuori! Falla corta e dimmi se usciamo o no!"
-
Cambiafacce
Individuo che cambia idea o atteggiamento in base a chi ha davanti, come se avesse una collezione di facce. Uno furbo ma non troppo affidabile.
"Non ti fidare di Mario, quello è un cambiafacce: con noi fa il simpatico, ma con gli altri è tutto un altro film."
-
Bancopoli
Quando un gruppo di amici si incastra in chiacchiere infinite davanti a una banca del quartiere, soprattutto durante la sera. Diventa praticamente il salotto di casa!
"Ieri sera siamo stati fino alle due di notte a Bancopoli, tra storie e risate. Ormai quell'angolo di corso Garibaldi è nostro!"
-
Collinata
Quando ti inventi una passeggiata in collina come scusa per stare in panciolle e goderti il panorama senza che nessuno capisca che non vuoi fare nulla di serio.
"Oh, nun c'ho voglia di far niente oggi, facciamoci una collinata e rilassiamoci con un bel gelato."
-
Peppinu
Riferito al classico ragazzo del posto che sa un po' di tutto e conosce tutti, il Peppinu è il jolly della situazione; può trovarti qualsiasi cosa o risolvere il tuo problema in un batter d'occhio.
"Oh, la vespa non parte più! Tranquillo, chiamo Peppinu, lui ci pensa."
-
Callara
Quando a casa tua fa un caldo esagerato, stile forno al massimo, e non c'è aria condizionata che tenga.
"Appena entro nella callara di casa mia, inizio a sudare come se stessi facendo la sauna gratis!"
-
Choppari
Si dice di chi arriva all'apericena ma non fa altro che arraffare cibo come se non ci fosse un domani, senza mai contribuire.
"Ieri sera al locale è venuto Mimmo, il choppari per eccellenza, e si è fatto fuori tutte le olive prima ancora che arrivasse la pizza!"