Cosa significa "Fare sega"?
-
Quando ti inventi un raffreddore inesistente per saltare la scuola o qualche impegno importante. Un classico tra gli studenti marchigiani.
"Domani c'è verifica di matematica, quasi quasi faccio sega e me ne vado a mangiare una crescia in centro."
-
Saltare la scuola o l'impegno di turno per andarsene al mare a prendere il sole o fare altro di più divertente.
"Oggi c'è un sole che spacca, faccio sega e mi piazzo in spiaggia con i ragazzi!"
-
Saltare la scuola o il lavoro per fare altro, magari qualcosa di più divertente. Insomma, svignarsela quando dovresti essere altrove.
"Oggi si fa sega e si va tutti al mare a Viareggio, altro che lezione di matematica!"
-
Saltare la scuola o un impegno con la classica nonchalance fiorentina, come se fosse l'arte di scappare da tutto tranne che da una buona giornata in città.
"Oggi si fa sega e si va tutti a bagnarsi le gambe sotto Ponte Vecchio. Chi ci sta?"
-
Salvare la cotica da un dovere noioso, tipo saltare la scuola o il lavoro. Gli esperti lo sanno fare senza che nessuno se ne accorga.
"Domani c'è interrogazione di mate e sai cosa facciamo? Facciamo sega, andiamo ai Giardini Margherita a prendere il sole!"
-
Saltare la scuola o una lezione perché hai deciso di fare altro, tipo un bel gelato in centro.
"Oggi non ce la faccio proprio, faccio sega e ci vediamo tutti al Pincio per un po' di sole!"