Cosa significa "Môla"?

  • Quando qualcosa è super complicata o ti fa dannare, proprio come salire la ripida salita di Via Garibaldi con una Vespa del '72.

    "Oh raga, organizzà il festival quest'anno è stata una môla assurda! Ci sono voluti mesi per mettere tutto insieme."

  • In Trentino, si usa per dire a qualcuno di rilassarsi, prendersela con calma e non agitarsi.

    "Giorgio, mòla un po'! Non è mica la fine del mondo se hai bruciato i canederli, dai!"

  • Espressione trentina per indicare che qualcosa è davvero eccezionale, come il vino del vigneto del cugino. Usata per esprimere grande apprezzamento.

    "Oh, hai assaggiato quel gelato alla mela? È mòla, te lo dico io! Una roba da leccarsi i baffi!"