Cosa significa "Sciuè sciuè"?
-
Qualcosa fatto alla buona, velocemente e senza troppi grattacapi. Perfetto quando ti vuoi sbrigare a fare una cosa per andare subito al sodo.
"Ho preparato un piatto di spaghetti aglio e olio tutto sciuè sciuè, ma è venuto fuori che è una bomba!"
-
Qualcosa che si fa in modo rapido e senza troppo impegno, alla buona insomma. Quando non hai voglia di perderti nei dettagli.
"Oh, per cena facciamo qualcosa sciuè sciuè: un po' di friselle e una birretta, così ci rilassiamo senza stress."
-
Espressione napoletana che indica un modo di fare facile e senza sforzo, spesso utilizzato per descrivere una soluzione veloce o improvvisata.
"Ti sei bruciato la cena? Fai una pastasciutta sciuè sciuè, così non rimani a digiuno!"
-
Usato per descrivere qualcosa fatto in modo rapido e spensierato, come se non ci fosse nulla di cui preoccuparsi. Un po' alla buona, insomma.
"Oh, quel piatto di spaghetti l'ho preparato proprio sciuè sciuè, ma ti assicuro che è buono da morire!"
-
Espressione calabrese per indicare qualcuno che parla in modo veloce e un po' confuso, a volte senza pensare troppo.
"Gino, ma chi 'ssu su sciuè sciuè? Rallenta che non ti capisco niente!"