Cosa significa "Ciaparatt"?

  • Letteralmente significa 'acchiapparatti', ma in dialetto milanese si riferisce a una persona un po' pasticciona o che combina guai.

    "Marco, sei proprio un ciaparatt! Hai fatto cadere un'altra tazzina, la nona della settimana!"

  • Espressione torinese per descrivere una persona che si infila sempre nei guai o è un po' ficcanaso. Letteralmente significa 'acchiappatopi'.

    "Gianni è proprio un ciaparatt: se succede qualcosa nel quartiere, è sempre il primo a saperlo!"

  • Si usa per descrivere una persona un po' sfortunata o impacciata, il classico 'sfigato' che non ne azzecca una giusta.

    "Mario è sempre in ritardo e poi si dimentica tutto, insomma un vero ciaparatt!"

  • Usato per indicare qualcuno che è sempre in cerca di guai o si infila in situazioni complicate, proprio come un gatto randagio.

    "Ma quel Luca è proprio un ciaparatt, ieri l'ho trovato a litigare con una statua al parco!"