Cosa significa "Ciapel"?
-
'Ciapel' in dialetto trentino significa cappello, ma viene usato in modo scherzoso per descrivere qualcuno che si dà delle arie o si mette in mostra.
"Mario è arrivato con quel suo nuovo giaccone e si è messo a fare il ciapel, convinto di conquistare tutte al bar."
-
Termine usato in Trentino per descrivere un'esperienza che, nonostante le difficoltà, si conclude in modo sorprendentemente positivo.
"Pensavo di fare una gita tranquilla, ma dopo esserci persi tre volte nei boschi, abbiamo trovato una baita con strudel gratis. Che ciapel!"