Cosa significa "Coatto"?

  • Uno che si veste vistoso e parla forte, sempre in cerca di fare il figo nelle situazione più improbabili.

    "Ecco Marco con quella felpa fosforescente... sempre a fa' er coatto pure al supermercato!"

  • Un tipo che si sente un fenomeno, magari con la catena d'oro e una parlantina da film di quartiere. Ca**uto ma simpatico alla fine.

    "Oh, hai visto Marco? È arrivato in motorino sgommando come un coatto davanti alla pizzeria!"

  • Lo stile romanaccio d'essere: chiassoso, sfrontato e sempre un po' tamarro. In pratica, quando il ragazzo di borgata si mette l'arroganza in tasca.

    "Ma hai visto Ernesto ieri sera? Con quella tuta e la musica a palla in macchina, proprio coatto de Roma!"

  • Nel gergo romano, 'coatto' indica una persona di bassa estrazione sociale, spesso vistosa e sopra le righe nel modo di vestire o parlare.

    "Oh fratè, sei proprio un coatto con quei pantaloni leopardati e la canottiera fluo!"

  • Uno che si veste e comporta in modo volgare e fighetto, tipico delle periferie romane.

    "Er coatto de quartiere se crede il signore der mondo co' quella tuta fosforescente."