Cosa significa "Ci sta"?

  • Espressione usata per dire che qualcosa va bene o ha senso.

    "Se vuoi andare in pizzeria invece che al ristorante, ci sta. Tanto la pizza è sempre una buona idea!"

  • Usato per indicare che qualcuno è d'accordo o si identifica con una situazione, soprattutto quando si tratta di commettere piccole follie.

    "Hai mangiato la pasta con la Nutella? Sei fuori? - Oh, ma ogni tanto ce sta' per fare le cose pazze!"

  • Espressione usata per indicare che una persona è alla moda o molto coinvolta in un trend popolare.

    "Mario si è comprato gli ultimi sneakers alla moda. Vai tranquillo, ci sta e pure parecchio con il nuovo look."

  • Esclamazione usata quando una persona trova giustificazione per un comportamento leggermente sopra le righe in stile toscano, con il loro noto pragmatismo.

    "Hai portato un grillo parlante come guida al tuo matrimonio? Eh, ci sta, così almeno qualcuno dice qualcosa di intelligente!"

  • Espressione usata per descrivere un piatto o una ricetta che sembra strana ma inaspettatamente deliziosa dopo il primo assaggio.

    "Hai assaggiato la lasagna con ragù di soia al posto della carne? La prima cucchiaiata è stata un'esperienza, poi ho detto: ci sta, mi faccio l'applauso da solo!"

  • Espressione sarcastica usata per commentare qualcosa di costoso e ben al di sopra del budget atteso, che viene comunque preso in considerazione in un momento di sfacciato ottimismo.

    "Hai visto che prezzi al nuovo negozio bio? Un gelato cinque euro! Beh, ci sta... se vogliamo rinunciare anche ad uscire tutto il mese!"

  • Utilizzato per indicare una reazione sorprendentemente positiva verso un evento o una situazione inaspettata, quasi un 'wow' di autocompiacimento.

    "Ho trovato venti euro nella giacca che non mettevo da mesi. Ci sta tutta questa fortuna!"

  • Usato ironicamente per esprimere consensualità a fare piani mal organizzati e palesemente assurdi che si sanno, fin dall'inizio, che finiranno in un'avventura disastrosa.

    "Oh, c'è questo festival di musica nella campagna sperduta senza segnale telefonico! Vieni? - Ma certo! Per Naufragarci insieme ci sta tutto!"

  • Espressione utilizzata per approvare un'idea strampalata e come invito ironico a prendersi una pausa, quasi inaspettatamente coltivando l'arte del 'prendere la vita con filosofia'.

    "C'è di nuovo sciopero dei traghetti. Alla fine non è poi male: pigliamoci due pasticcini, ci sta e chi s'è visto s'è visto!"

  • Espressione usata per giustificarsi quando si accumulano oggetti comprati impulsivamente che finiranno probabilmente dimenticati in un cassetto.

    "Ho comprato questo gadget per il telefono che anche se non uso, ci sta! Sai com'è, potrebbe sempre servire alla fine..."