Cosa significa "Faglia"?

  • Termine romano usato per descrivere una figuraccia o un errore imbarazzante, spesso commesso in pubblico.

    "Ieri a scuola ho chiamato la prof col nome della mia ex... che faglia da paura!"

  • Usato per indicare una persona o situazione particolarmente fragile che rischia di cadere a pezzi da un momento all'altro.

    "Guarda Marì, 'stu motorino è na' faglia! Se piglia nu' scossone s'annutta tutto!"

  • In Trentino, 'faglia' si usa per descrivere chi si atteggia a montanaro esperto senza averne le competenze.

    "Marco si vanta di essere un grande scalatore, ma sui sentieri fa più faglia che altro!"

  • Nel gergo toscano, una ‘faglia’ è quella sottile bugia raccontata con l’arte e la faccia tosta di chi spera ti caschi dal pero.

    "Gianni ha detto d'essere stato invitato alla festa del sindaco... ma lo conosciamo tutti, non sa manco dov'è il municipio! Era chiaramente una faglia!"

  • Nel dialetto napoletano, 'faglia' si riferisce a una persona che si lamenta continuamente di cose di poco conto.

    "Mario, ci hai fatto un buco in testa con queste storie da quattro soldi! Sei proprio una faglia!"

  • In dialetto bolognese, quando qualcosa non va come dovrebbe, si dice che 'la gh'è na faglia'. È un modo colorito per dire che c'è un problema grosso.

    "Ho provato a riparare la bici per ore, ma niente, la gh'è na faglia grossa come una casa!"

  • Espressione usata per descrivere una situazione disastrosa o problematica, tipico modo ligure di lamentarsi con un tocco di ironia.

    "Oh no, se inizia a piovere mentre siamo in barca, sarà proprio una faglia!"

  • Espressione napoletana per indicare una persona pasticciona che combina solo guai.

    "Uagliò, tu sì proprio 'na faglia! Hai fatto cadere tutti i piatti mentre ballavi la tammurriata!"

  • Usato per descrivere qualcuno che esagera nel mangiare, comportandosi da ingordo o finto ingenuo.

    "Oh, ma sei proprio una faglia! Ti sei spazzolato mezzo chilo di pasta e ancora chiedi il dolce?"

  • In Trentino, 'faglia' si usa per descrivere una persona che fa sciocchezze o combina pasticci.

    "Stamattina ho rovesciato il caffè ovunque: sono proprio una faglia!"