Cosa significa "Mareggiata"?

  • Nel gergo lucano, si usa per descrivere il caos che si crea quando tutti parlano contemporaneamente.

    "Ieri al bar durante la partita era una vera mareggiata di voci, non si sentiva nemmeno il commentatore!"

  • Espressione ironica usata per descrivere il caos o lo scompiglio totale, particolarmente divertente in Umbria, che non ha sbocchi sul mare.

    "Dopo la festa di compleanno di Lorenzo, casa mia sembrava una mareggiata: c'erano coriandoli persino nella vasca da bagno!"