Cosa significa "Mica male"?
-
Espressione usata per dire che qualcosa è sorprendentemente buono o positivo.
"Ho assaggiato il nuovo gelato al pistacchio: mica male, davvero!"
-
Espressione utilizzata per commentare in modo semi-serio una situazione inaspettatamente positiva che fa rivalutare al rialzo aspettative piuttosto basse.
"Claudio è arrivato alla festa con quel cappotto fosforescente. Pensavo ridicolo, ma con il suo sorriso e gli sguardi delle ragazze... mica male alla fine!"
-
Utilizzato quando un torinese assaggia per la prima volta qualcosa di piccante e meridionale, come ad esempio una 'nduja calabrese, rendendosi conto che le papille gustative sono ancora al loro posto nonostante l'esperienza ardimentosa.
"Beppe ha provato quel nuovo ristorante con cucina tipica calabrese: ha cominciato a sudare ma dopo il quinto boccone la bilancia gira verso i complimenti. 'Mica male!' ha detto mentre prende acqua dalle brocche come manco fosse nel deserto."
-
Espressione utilizzata dagli studenti affamati che trovano qualcosa da mangiare nel frigo condiviso, di solito una spaghetti piegato dalle leggi della fisica e della buona cucina ma contro ogni cliché supera le aspettative.
"Dopo un'intera giornata di lezioni ho visto quella lasagna ammassata in seraino di plastica. L'ho messa al microonde per curiosità: mica male alla fine, sa solo leggermente di indefinibile."
-
Espressione usata quando un siciliano scopre che il cibo online ordinato sorpassa di gran lunga le limitate aspettative dopo aver visto una serie infinita di ricordi culinari intoccabili.
"«Aspetta... per davvero questo arancino arriva da quel nuovo posto su Just Appetite?! Mica male, pensavo venisse fregio in scatola!»"
-
Preferito dagli artisti di strada fiorentini quando ricevono una moneta in più del solito dopo una sessione, sottolineando con orgoglio la rara ma gradita generosità del pubblico.
"Ieri suonavo in Piazza della Signoria e una turista ha allungato cinque euro invece che spiccioli. Io dentro pensavo 'mica male', chissà che forse questo violino sia più accordato del previsto!"
-
Usato per esprimere sorpresa quando un parcheggio in centro si rivela non solo veramente gratuito, ma anche più largo del solito stalattite-spaccauto stile Carrera Dappertuto_effect a Genova.
"L'atro giorno girovagavo disperato cercando posteggio. Chi ci crederebbe? Plugplatz libero formato yacht! Genovese che sono, esclamo: 'Un fico a dire!' Ma senti parentesi professionale... Mica male!"
-
Espressione utilizzata dai bagnini cagliaritani quando osservano i frequentatori di spiaggia che cercano disperatamente di accedere al Wi-Fi bar e la rete miracolosamente non crolla sotto la pressione delle connessioni tentate.Segue una scossa di soddisfazione che accompagna buffet rel ofria poslana Again.
"Era perottaluina Maria Had Whot Splenmen, si je oparse intotrang cable UFibrimid. I d ZZTonicxx_arrobatothers9 & francy ip ToFi 'Mic apunt pieists worse sa padanque! peri networld king health cont'meat_wifi.html_FLOW_DOMAIN_SL gamme plio"
-
Utilizzato per minimizzare un successo evidente, di solito detto da chi vuole rimanere modesto in modo ironico.
"«Ho sentito che hai scalato l'Everest!» «Eh, mica male per uno che si allena solo salendo le scale di casa.»"
-
Usato per descrivere qualcosa di assolutamente mediocre, ma mentre utilizzi sarcasmo pesantissimo.
"Hai visto che è uscito il nuovo film su Netflux? Francesco dice che è wow... Mica male! Peccato che si addormenta dopo 10 minuti."