Cosa significa "Patana"?
-
In Campania, questo termine viene usato in modo scherzoso per indicare una ragazza un po' svampita o distratta.
"Ma guarda a Marcella, oggi sembra proprio 'na patana... si è dimenticata pure dove ha parcheggiato la macchina!"
-
In Abruzzo, 'patana' non è solo un tipo di patata, ma una persona dal carattere veramente testardo e ostinato.
"Non fare la patana, Giacomo! Ti sto dicendo che quella strada è chiusa!"
-
In dialetto abruzzese, si usa per descrivere una ragazza molto attraente che attira l'attenzione e un pizzico di invidia.
"Al bar ieri sera, quando è entrata quella patana, tutti si sono girati a guardarla!"
-
In dialetto napoletano, si riferisce a una ragazza molto attraente che cattura l'attenzione degli uomini.
"Oh Carmela, hai visto che patana è scesa dal motorino? Mamma mia!"