Cosa significa "Pecoraro"?

  • Termine affettuoso per chi sostiene con entusiasmo e orgoglio la squadra locale, spesso con un tocco di spirito montanaro.

    "Quando gioca la nostra squadra, il bar si riempie di pecorari pronti a festeggiare con un buon bicchiere di vino!"

  • In Abruzzo, si usa per descrivere qualcuno che si atteggia a esperto di tutto, ma in realtà non sa fare nemmeno le cose più semplici. È un modo simpatico per evidenziare l'incongruenza tra parole e fatti.

    "Hai visto Enrico? Dice di conoscere tutti i segreti della cucina abruzzese, ma l'altro giorno ha bruciato pure l'acqua. Un vero pecoraro!"

  • Termine affettuoso per descrivere qualcuno che sembra un po' perso o lento a capire, come una pecora smarrita.

    "Oh Mario, sei proprio un pecoraro! Ancora non hai capito che stiamo andando al mare, non in montagna!"