Val di Fassa
Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.
-
Sciamaress
Espressione usata in Val di Fassa per descrivere un gruppo di giovani che si muovono insieme verso una festa, simili a uno sciame.
"Stasera siamo un vero 'sciamaress', tutti al rifugio per la grande festa! Sarà una serata epica!"
-
Svampìa
In Val di Fassa, si usa questa espressione per indicare una persona un po' confusa o distratta, insomma, chi ha sempre la testa tra le nuvole.
"Ma te sei proprio una svampìa, manco t'accorgi che ho cambiato macchina!"
-
Molleggiato
In Val di Fassa, 'molleggiato' si riferisce a qualcuno che è sempre in movimento, come se avesse delle molle sotto i piedi.
"Guarda Gianni al mercato! È proprio un molleggiato, non riesce a stare fermo nemmeno per scegliere due mele!"
-
Magnèr metài
Espressione usata in Val di Fassa per descrivere qualcuno che mangia con un appetito insaziabile, come se stesse masticando metallo.
"Quando arriva al buffet, Luca magnèr metài: non resta manco una mollica!"