Cosa significa "Frico"?
-
Usato per dire che qualcuno è un po' 'cotto', fa cose strampalate o agisce in modo buffo e involontariamente comico, proprio come se fosse un formaggio sciolto.
"Marco l'ha combinata grossa anche stavolta: ha salutato una statua! Proprio un frico!"
-
Una descrizione affettuosa per definire quell'amico appiccicoso e volenteroso che si scioglie in gentilezze ogni qualvolta chiedi aiuto.
"Devo smontare la libreria sabato, chiamo il frico di Marco che porta sempre cacciavite e positività!"
-
Non è solo una pietanza, ma un titolo d'onore per quella persona che impuzzolisce di formaggio tutto l'ufficio.
"Ma chi è il frico oggi in riunione? Ho l'impressione di essere tornato in latteria!"