Cosa significa "Potatore de chiacchiere"?

  • Modo di dire per indicare una persona che taglia corto nelle conversazioni lunghe e noiose, senza farsi troppi problemi.

    "Stavamo parlando da un'ora e a un certo punto è arrivato Marco, il potatore de chiacchiere, e ce ha zittiti tutti con un: 'E volemose dà na mossa?'"

  • In Toscana, qualcuno che riesce a interrompere le tediose disquisizioni filosofiche da bar con un semplicissimo fatterello sulla pasta alla carbonara che manda tutti nel pallone totale.

    "Mentre tutti stavano dibattendo galileo conquiste della libera pensata, Stefano ha cambiato il match da vero potatore de chiacchiere con un instillare di dubbio esistenziale: 'Ma ragazzi, perché il guanciale e l'Heidegger non vanno mai d'accordo?'"

  • In Emilia-Romagna, usato per identificare qualcuno che ironicamente interrompe chiacchierate infinite su leggende metropolitane sparando parallelismi tanto assurdi quanto spiazzanti con una gestualità da gran comunicatore.

    "Durante un'accesa discussione sui cani parlanti del quartiere, Luca se n'è uscito alla grande come potatore de chiacchiere: 'Ragazzi, state calmi, lo stesso valeva per il tortellino volante che folgorava i viandanti col suo brodo d’oro!'"

  • A Roma, il termine indica scherzosamente qualcuno che riduce monotonie da ufficio menzionando in maniera serissima che ha scoperto la formula top secret della lotteria senza mai svelarla realmente.

    "Tra analisi infinite di strategie aziendali che ci facevano perdere la vitalità, Lucio arriva con la giacca da potatore de chiacchiere e dice: 'Volete finalmente sapere come vincere una bella grana ogni domenica?' Mai svelato nulla ovviamente, ma l'ufficio è stato zitto di botto."

  • Usato per descrivere una persona che, in un gruppo di amici che ama chiacchierare, si distingue per tagliare sempre il tempo aggiungendo aneddoti intriganti e scioglibocca.

    "Eravamo un po' giù dopo la partita persa, ma Gennaro, come potatore de chiacchiere che è, ci ha rallegrati tutti raccontando di quella volta che si è travestito da Maradona per uno scherzo."

  • In Liguria, descrive quella persona che con tagliente sintesi tronca il turbinio di discorsi sull'economia familiare suggerendo soluzioni totalmente assurde ma carismaticamente convincenti.

    "Tra un sondaggio sui risparmi evitati col pesto e una rapida analisi sul bollo auto, Giovanni, il vero potatore de chiacchiere, se n'è uscito con: 'Se vendessimo la Lanterna diventeremmo tutti nobili!' Durante almeno un minuto ci avevano creduto veramente."

  • Termine utilizzato per indicare una persona che tronca le sessioni di pettegolezzo inutile piazzando un commento spiritoso o surreale che lascia tutti con la bocca aperta.

    "Durante l'infinita discussione sul meteo, Luisa ha calato il jolly da potatore de chiacchiere dicendo: 'Ma ve site chiesti perché piove sempre quando bramo lo spritz?'"

  • A Torino, si usa per etichettare chi mette fine a lunghi discorsi sull'automobile sganciando una pseudo-scientifica nozione tecnologica che lascia gli altri completamente confusi e muti.

    "Nel bel mezzo di una profonda discussione sulla trazione integrale, Fabio arriva come il potatore de chiacchiere dicendo: 'Ragazzi, ma lo sapete cos'è veramente una linea del differenziale simmetrico?' Silenzio totale."

  • Nel barese, definisce un maestro dell'interrompere le lunghe discussioni culinarie proclamando 'Menzione da conto!' e sviando il focus su cose concrete come la prossima mangiata epica da pianificare.

    "Eravamo persi in una oratoria senza fine sulla variante autentica delle orecchiette quando Gianni, potatore de chiacchiere nato, ha sparato: 'E mo basta ragazzi, ma vogliamo parlare su dove si va a strafogare sabato?'"

  • In Sicilia, indica una persona che stronca in maniera brillante e imprevista le chiacchiere sterili con una battuta folgorante, tipicamente siciliana, che richiama tutti alla realtà un po' cinica ma onesta.

    "Mentre discutevamo se il caffè fosse migliore a Napoli o in Brasile, Giovanni s'è inserito da vero potatore de chiacchiere dicendo: 'Picciotti, ma qua è manco aria di trerrote buone!'"