Terni

Questa regione è così misteriosa che non ne abbiamo ancora scritto. Ma le sue espressioni parlano da sole! Dai un'occhiata a ciò che la gente condivide.

  • Essere un salame

    Espressione usata a Terni per descrivere qualcuno che fa o dice cose sciocche o ingenue.

    "Ma che stai a dì? Sei proprio un salame se credi a tutte le frottole di Giovanni!"

  • Famo a cazzotti

    Espressione ternana usata per indicare un litigio scherzoso, come se fosse un gioco.

    "Giovà, ieri sera tua sorella e Lucia hanno fatto a cazzotti per chi doveva guidare la Panda, e ci siamo sbellicati dalle risate!"

  • Tajata

    Nel dialetto ternano, indica una situazione particolarmente imbarazzante o un evento sfortunato, da prendere con ironia.

    "Quando la nonna ha trovato le foto delle vacanze 'allegre', che tajata ragazzi! Ero rosso come un peperone!"

  • Ciapino

    Termine scherzoso usato a Terni per indicare un'auto vecchia e malandata.

    "Oh, ma stasera andiamo al cinema con la tua macchina o ci tocca prendere 'sto ciapino che potrebbe smontarsi in tangenziale?"

  • Co' Terni, co' ferve

    Espressione ternana che significa che con la fretta si rischia di fare pasticci.

    "Oh, con 'sto progetto sembri proprio 'co' Terni, co' ferve': piano piano se fa tutto!"

  • Zippo

    In gergo ternano, si usa per descrivere una persona un po' lenta o impacciata nei movimenti.

    "Oh Zippo, se non ti sbrighi ci perdiamo il film al cinema!"

  • Fijo de 'n'igna

    Espressione usata a Terni per descrivere qualcuno di testardo che non cambia idea facilmente.

    "Oh, ma sei proprio un fijo de 'n'igna! Ti ho detto che il calcetto del giovedì è spostato, ma niente, non ti entra in testa!"

  • Fioretto de Terni

    Espressione usata a Terni per descrivere qualcuno che sembra innocente, ma in realtà ha un caratterino deciso.

    "Non farti ingannare da Gianni con quei suoi occhioni da cucciolo, è proprio un fioretto de Terni quando si arrabbia!"

  • Innammocchiato

    Espressione ternana per descrivere chi è dolcemente e un po' goffamente innamorato, derivata dal verbo 'mocchiare', che significa smoccolare per amore.

    "Da quando l'ha vista alla festa della porchetta, Nunzio è innammocchiato come un ragazzino al primo amore!"