In genovese, una sedia ma spesso usato per indicare il posto fisso da sedere al bar o in famiglia. Può anche significare un'amante stabilmente insediata.
U scé Paolino u gh'ha sempre u scagno nel bar du' carugio, e se qualcun ghe l'accupa, schèrzo nisciùn!
In genovese, 'scagno' è il termine per panchina, ma si usa anche per indicare un luogo dove ci si ritrova con gli amici a chiacchierare e passare il tempo.
Ci vediamo al solito scagno giù in piazza per una birretta?