Cosa significa "Balente"?

  • Aggettivo sardo usato per descrivere una persona coraggiosa e valorosa, specialmente in amore ma anche un po' fanfarona.

    "Marco è proprio un balente: ha chiesto a quattro ragazze di uscire nello stesso giorno, sperando che nessuna si presenti allo stesso bar!"

  • Uno che ha fegato da vendere, tipo Bruce Willis in versione sarda. È il boss quando c'è da fare sul serio.

    "Gigi? Ah, quello è un balente: ieri ha sfidato il mare grosso per recuperare la rete senza batter ciglio!"

  • Nella visione siciliana, un balente è colui che ha più fortuna che cervello: getta il cuore oltre l'ostacolo senza guardare e ne esce indenne. Per puro caso.

    "Rosario è un vero balente: ha tentato di suonare la tromba sul palco senza sapere una nota, ma il pubblico lo ha acclamato come artista d'avanguardia!"

  • In Sardegna, si riferisce a una persona che si atteggia a grande leader o coraggioso, ma spesso è solo uno sbruffone.

    "Al bar, Mario faceva il balente sfidando la mucca di zio Peppino armato solo di parole."

  • In Sardegna, il 'balente' è una persona audace e coraggiosa, ma che spesso esagera un po' nel mostrare quanto sia tosta.

    "Gianni si crede proprio un balente, ieri ha sfidato il panettiere a duello per l'ultimo pezzo di pane carasau!"