Cosa significa "Boh"?
-
Interiezione usata per esprimere incertezza o indifferenza.
""Che facciamo stasera?" - "Boh, fai tu.""
-
Uso scherzoso per indicare una decisione spontanea o l'arrendersi con ironia a situazioni surreali o buffe, come abbracciare un'improvvisazione com'a dire 'Lasciamo che accada.'
"Guarda qui Gaetano, lo scooter parcheggiato dentro al salotto. L'ha portato Carmine. Ma perché? - Boh, alla famiglia Capone piacciono i concept innovativi!"
-
Espressione canaluzza per entrambi riconciliare una laguna a chill-mode quando la gondola dei pensieri si perde poco 宝盈 del bingo delle idee e arrende l'attimo solo chi inchina la testa alle osmosi della Mareà alta.
"Con tutto questo mare, dove ho mollato la mia voglia di fare qualcosa oggi? - Boh, magari è salpata col vaporetto."
-
Esclamazione artistica per indicare perplessità di fronte a movimenti creativi contemporanei o decisioni stilistiche incomprensibili che farebbero alzare un sopracciglio persino a Michelangelo.
"Hai visto il nuovo design del Monumento della Piazza? "Boh... sembra nu Minotauro fatto con Lego!""
-
Un'esclamazione murgiana intrisa di sapore cullato dal vento del mare, destinata a esprimere una deliberata confusione quando ci si rende conto che è troppo tardi per correggere un pasticcio già tentacolarmente indomabile.
""Ma com'è che siamo finiti al trullo per il pranzo familiare invece che al ristorante!?" - "Boh... vuoi mettere, zia Pinuccia se l'invento di continuo!""
-
Sussurro filosofico per evadere imbarazzi o rispondere a dilemmi profondi con un nonchalance esistenzialista, perchè la vera sapienza sta nel sapere che non si sa.
"Che senso ha la vita? - Boh... magari Milano Fashion Week può aiutarti a scoprirlo."
-
Termine criptico usato per congelare temporaneamente una conversazione in attesa di ricerca approfondita su internet, tipicamente causato da un vuoto mnemonico che richiede Google per essere riempito.
"Chi ha vinto l'ultimo Sanremo? - Boh... aspetta che lo cerco su smartphone!"
-
Lasse rapido che implica la combinazione perfetta tra malinconia e incertezza tipica dei genovesi quando annusano una giornata di pioggia ma ancora contemplano se uscire con l’ombrello o sfidare il destino.
"Esci sotto le nuvole di gennaio senza giacca, Marco? - Boh, sarà mica che me succhio tutta 'sta umida tristezza comunque."
-
Utilizzo colloquiale per implicare un 'mistero totale' quando l'argomento è completamente fuori dalla tua comprensione o interesse, simile a un caso insondabile di Sherlock Holmes.
"Come ha fatto Carlo a rimorchiare Vanessa? Boh, è come capire la fisica quantistica senza mai aver aperto un libro."
-
Unito grido dell'anima quando un siciliano si trova davanti a scelte multiple e contraddittorie tra una cassata, cannolo o arancina, bilanciando la filosofia della 'dolce indecisione' nel perdere il controllo per (molto) buona causa.
"Si resiste fino a stasera? O dico 'Boh'? - Boh... manca solo che rifiuto lo spleen di Calogero che ci sta portando le arancine."
-
Classico suono milanese multivalente per dire 'non so', 'chi se ne frega' o anche solo esprimere incertezza. Perfetto quando non hai voglia di spiegarti troppo.
"Amico: 'Andiamo a quella mostra d'arte contemporanea?' Io: 'Boh, magari restiamo qui a farci un aperitivo e va bene lo stesso!'"