Cosa significa "Ciapin"?

  • Nel dialetto veneto, 'ciapin' si riferisce a piccoli oggetti o cose di poco conto, spesso usato per descrivere confusione o disordine.

    "Dai, sposta tutti sti ciapin dal tavolo prima di cena, che non c'è spazio per mangiare!"

  • Piccole gaffe o errori involontari che spesso risultano comici e innocenti.

    "Guarda quel ciapìn: ha messo lo zucchero sulla pasta pensando fosse sale!"

  • Modo affettuoso per chiamare un bambino o qualcuno che si comporta in modo infantile.

    "Eh, quel ciapin del mio nipotino insiste a mettersi la pentola in testa e giocare al cavaliere medievale!"

  • Termine friulano affettuoso e un po' canzonatorio per descrivere una persona che si muove lentamente e in modo impacciato.

    "Oh ciapìn, se ci metti un'altra vita a allacciarti le scarpe, il treno lo prendiamo domani!"