Cosa significa "Sprizzino"?
-
È l'aperitivo preferito in Valle: il cugino dell'ormai famoso Spritz, ma con un tocco montano. Meglio se gustato guardando le Alpi innevate.
"Oh, stasera ci facciamo uno sprizzino al rifugio prima del tramonto? Non vorrai mica perderti 'sto spettacolo!"
-
Piccolo spritz, ma con più cuore e meno ghiaccio. È lo 'shorty' degli aperitivi trentini.
"Oh ragazzi, fermiamoci in piazza per uno sprizzino veloce, così giusto per scaldarci la serata!"
-
Lo spuntino furbetto che ti fai al volo, di solito con un panino o una focaccina, per riempire quel buchetto nello stomaco senza compromettere l'appetito della cena.
"Oh raga, prima dell'aperitivo mi faccio uno sprizzino col pesto, così non arrivo svenato ai cocktail!"