Cosa significa "Sta 'na crema"?

  • Espressione romana per indicare qualcosa di particolarmente piacevole o soddisfacente.

    "Aho, 'sta carbonara è fatta bene... sta 'na crema!"

  • Descrive una giornata uggiosa tipica dell'Emilia, quando nevica a febbraio ma finisci per divertirti comunque tra le fiere e gli arcobaleni del Mercato delle Erbe.

    "Amico, oggi la pioggia e il sole hanno fatto lo spettacolo ai Giardini Margherita... sta 'na crema!"

  • Usato dagli studenti fuorisedimento per descrivere la fortuna sfacciata quando trovano casa vicino al Duomo e pure a buon prezzo.

    "E insomma, dopo averci passato un mese su Airbnb alla fine ho trovato un loft in Via dei Calzaiuoli... eh sí, sta 'na crema!"

  • A Genova, vuol dire che sei uscito con tutte le intenzioni di fare shopping e hai trovato solo sconti pazzeschi senza cercare troppo... tipo pesce caduto in un colpo di rete.

    "Mi serviva giusto una maglietta nella Via XX Settembre e tutto era al 70%! Che ti devo dire, sta 'na crema!"

  • Modo partenopeo per descrivere una persona che va avanti nella vita senza troppi sforzi, come se scivolasse sulla crema.

    "Giuseppe? Sempre fortunato! Non studia mai e passa ogni esame... sta 'na crema!"

  • In laguna, 'sta 'na crema' si usa per descrivere quei momenti irripetibili in cui riesci a prendere il vaporetto senza incontrare un solo gruppo di turisti armati di selfie stick.

    "Oggi è stata una magia, sono arrivato a San Marco senza ostacoli e ho persino trovato un posto a sedere. Sta 'na crema!"

  • Espressione utilizzata per descrivere quella sensazione di pace assoluta quando ti riposi su una spiaggia appartata, lontano dalla confusione estiva e soli i gabbiani a farti compagnia.

    "Oggi Cala Luna era deserta: ho chiuso gli occhi e sentito solo il mare. Che c'entra? Sta tutto 'na crema!"

  • Espressione usata per descrivere una situazione particolarmente rilassata o tranquilla, come una serata pigra sul divano con tutto sotto controllo.

    "Guarda che c'è torneo di Liga in TV e ho preso le birre. Stasera siamo proprio 'na crema!"

  • A Palermo, si dice quando sei abbracciato dal sole inaspettato dopo giorni di diluvio. L'estate torna improvvisamente in primavera portandosi dietro quel dolce tepore che ti fa spuntare un sorriso dai baffi.

    "Tu credi! Dopo settimane di pioggia, oggi il Foro Italico sembra agosto... sta 'na crema!"

  • Espressione utilizzata quando riesci a far passare la domenica con la suocera senza la solita dose imbarazzante di racconti familiari, anzi finisce per risultare piacevole come una crema pasticcera ben fatta.

    "Oggi sono stato dai genitori di Bianca. Nessuna storia esilarante sulla sua adolescenza! È stata proprio 'na crema!"