Cosa significa "Su ballu tundu"?

  • Espressione usata per dire che ci si sta divertendo tantissimo, come in un ballo tradizionale sardo dove tutti si prendono per mano e girano in cerchio.

    "Ieri sera alla festa del paese era su ballu tundu: abbiamo danzato fino all'alba!"

  • Espressione tipica sarda per descrivere una situazione caotica e disordinata, simile a un ballo senza ritmo.

    "In classe durante l'intervallo era su ballu tundu: tutti urlavano e correvano come pazzi!"

  • Modo di dire per qualcosa che diventa improvvisamente piuttosto costoso, quasi come se il prezzo aumentasse a ritmo di musica.

    "Oh, ma sei andato al bar sotto casa? Un caffè costa un euro e cinquanta, è diventato tutto su ballu tundu!"

  • Espressione usata per descrivere un momento di convivialità e armonia, simile al ballo tradizionale sardo che unisce le persone in cerchio.

    "Dopo la festa, ci siamo messi in cerchio a chiacchierare e ridere, era proprio su ballu tundu."

  • Letteralmente 'il ballo rotondo', è una festa spontanea o un raduno caotico dove tutti si conoscono in paese, ideale per scoprire i pettegolezzi locali.

    "Ieri sera mi sono infilato in un su ballu tundu e ho scoperto che Salvatore ha perso le chiavi del trattore al mare!"