Cosa significa "Andèr a bighellòn"?

  • Quando esci di casa con l'idea di fare qualcosa, ma ti ritrovi alla fermata del tram a chiederti dov'è che volevi proprio andare... e alla fine va bene anche solo rimirare il panorama urbano.

    "Stamattina volevo andare al mercato, ma Booomm! Andrò a bighellòn e mi sono ritrovato a contemplare le guglie della Mole per un'ora intera!"

  • Decidere di saltare una giornata lavorativa perché la tua priorità non riconosciuta e assolutamente necessaria della giornata è ficcare il naso nei quartieri più animati, per scoprire chi vende la sfogliatella migliore del posto.

    "Guaglio', oggi ho fatto bigastik in ufficio e andato a bighellòn tra i vicoletti: credo di aver trovato la sfogliatella top giù al porto!"

  • Girovagare senza meta per la città, specialmente quando non hai niente di meglio da fare. Classico passatempo dei giovani squattrinati.

    "Cumpàgna d'andèr a bighellòn in piazza? Al massimo ci riposiamo sulla panchina davanti al bar!"