Cosa significa "Checca"?

  • Usato a Napoli per riferirsi con affetto e un tocco di ironia a una persona particolarmente vanitosa o che passa ore davanti allo specchio.

    "Ma tu guarda a Tony, 'sta mattina pareva na' checca: due ore col phon e poi si è messo pure il profumo!"

  • Una parola affettuosa per descrivere una persona un po' smorfiosa o delicata, tipo quando il tuo amico esagera con le lamentazioni.

    "Oh Marco, smettila di fare la checca! Vieni fuori a giocare a calcetto, mica piove così tanto!"

  • Usato per indicare qualcuno che si agita o sfarfalla troppo senza combinare nulla di concreto, spesso in modo comico.

    "Guarda quel là, è da un'ora che checcà con la macchina e ancora non riesce a fare manovra!"