Cosa significa "Forte come una fontina"?

  • Usato per descrivere qualcuno davvero tosto o tenace, proprio come il sapore deciso della fontina valdostana.

    "Giorgio ha scalato il Monte Bianco senza batter ciglio! È forte come una fontina!"

  • Utilizzato per sigillare un'amizia solida: essendo la fontina un formaggio che tutti chiacchierano, se l'altra metà non scappa via dagli odori particolari vuol dire che tra voi c'è una vera e sincera intesa.

    "Maria e Luisa escono inseparabili da quelle 6 ore al museo delle calze monocromatiche...sono forti come una fontina!"