Termine napoletano usato per indicare un ragazzo vivace e furbo, ma sempre con simpatia.
Uè guaglione, vieni a giocare a calcio al campetto o stai ancora facendo ’o principino davanti al bar?
Modo lucano per chiamare un ragazzo giovane, spesso con l'idea che abbia la testa fra le nuvole.
Ma guarda quel guaglione, sta sognando ad occhi aperti invece di darsi da fare!
Modo carino e affettuoso di chiamare un ragazzo giovane, tipico del dialetto molisano.
Oh guaglióne, ma che stai combinando stasera? Vieni a fare un giro in piazza?
Termine usato a Napoli per indicare un ragazzo giovane o un caro amico. È spesso usato con affetto, ma anche per tirare su una battuta.
Ma che stai dicendo, guaglione? Mo ce ne andiamo a mangiare 'na pizza!
Sinonimo di ragazzo o giovane, spesso usato per chiamare un amico in tono affettuoso.
Ué guaglione, vieni a fare un po' di casino al bar stasera?
Modo affettuoso e un po' scanzonato di chiamare un amico giovane, come dire 'fratello'.
Uè guaglione, stasera si esce a spaccare Napoli! Ci sei?