Tipico termine piemontese usato per descrivere una persona testarda o che non si muove mai dalla sua posizione.
Ma sei proprio un bogianen, ti dico di cambiare canale e tu niente, sempre fisso lì sulla partita dello Juventus!
Letteralmente significa 'non muoverti', usato in modo affettuoso per indicare una persona testarda o pigra, tipica nel carattere piemontese.
Ma senti un po', sei proprio un bogianen! Ti ho detto mille volte di andare a prendere il pane e sei ancora sul divano!
Termine piemontese usato per descrivere chi non si muove facilmente, preferendo restare fermo piuttosto che cambiare.
Eh, guarda che Bogianen mio cugino: ha ancora il cellulare a conchiglia e dice che tanto funziona benissimo!
Usato per descrivere una persona lenta, sia fisicamente che mentalmente, mutuato dal comportamento del piemontese pigro la domenica mattina.
Hai voglia di uscire a fare colazione al bar oppure sei un bogianen stamattina?
Termine torinese per descrivere qualcuno che non si muove, un po' testardo. Deriva dall'espressione piemontese 'boja nen', ovvero 'non si muove'.
Ma guarda quel bogianen di Luca, è da stamattina che sta sul divano e non s'è ancora cambiato la gonna pesante!
Espressione piemontese per indicare una persona testarda che non si smuove mai dalle sue idee o dal suo posto, neanche col terremoto.
Anche se il mondo cadesse a pezzi, Giovanni resterebbe sul divano come un vero bogianen.
Termine piemontese che descrive una persona testarda, lenta ma determinata a raggiungere il suo obiettivo.
Mamma mia, sei proprio un bogianen! Ci hai messo cinque giorni a finire quel compito, ma non ti sei arreso!