Cosa significa "Capatosta"?

  • Termine usato per descrivere una persona testarda come un mulo, che proprio non si arrende e tiene duro su qualsiasi cosa.

    "Mò anche se arriva l'Armageddon, tu da qui non ti sposti, eh? Sei propri nu capatosta!"

  • Usato in Calabria per descrivere una persona testarda o con la testa dura come il granito, incapace di cambiare idea.

    "Giovanni è proprio un capatosta, insiste a portarsi l'ombrello pure quando c'è il sole."

  • Persona estremamente testarda, che non cambia idea nemmeno di fronte all'evidenza.

    "Giovanni è un vero capatosta, anche se gli dici che sta diluviando, esce senza ombrello!"

  • In dialetto lucano, si usa per descrivere una persona ostinata e testarda come un mulo che ha deciso di non spostarsi manco a cannonate.

    "Mimmo è proprio capatosta: neanche gli extraterrestri lo convincerebbero a provare il sushi!"

  • Uno che non molla mai, testardo come un mulo; praticamente ha la testa dura come una roccia.

    "Michele è proprio un capatosta, insiste a voler fare il bagno a dicembre!"

  • Sinonimo di testardo in lucano, indica qualcuno con la testa dura come il basalto!

    "Oh, ma sei proprio un capatosta! Ti avevano detto che l'autobus non passava da qui!"

  • Termine usato per descrivere una persona estremamente testarda, che non cambia idea nemmeno di fronte all'evidenza.

    "Michele è proprio un capatosta! Anche se vede che piove a dirotto, esce senza ombrello perché ha deciso così."

  • Definisce una persona testarda come un mulo, che non cambia idea nemmeno sotto tortura.

    "Gianni, lascia perdere con quel pallone bucato! Ma sei proprio capatosta!"

  • Termine usato per descrivere una persona ostinata che non cambia idea nemmeno sotto tortura.

    "Michele è un vero capatosta, ha fatto tutta la festa di compleanno all'aperto anche se pioveva a secchiate!"

  • Usato per descrivere una persona così testarda da poter competere con un mulo.

    "Oh Mario, sei proprio un capatosta! Non puoi continuare a insistere che si nuota meglio col cappotto!"

  • Modo lucano di chiamare una persona che non cambia idea neanche se lo prendi a testate.

    "Mario è proprio un capatosta, quando si mette in testa qualcosa è più facile spostare il monte Vulture!"

  • Letteralmente significa 'testa dura', ma a Bari lo usiamo per indicare una persona tosta, determinata e che non si arrende mai. Quando hai una missione impossibile, chiami un capatosta.

    "Oh, ma l'hai visto Michele? Gli hanno detto che non poteva entrare al concerto senza biglietto e lui si è infilato dal retro! Mò quello sì che è un capatosta!"

  • Un modo pugliese per descrivere una persona testarda come un mulo, che non cambia idea manco per sbaglio.

    "Mamma mia, che capatosta sei! Stai ancora cercando di riparare quel rottame di Vespa da solo."

  • Espressione usata per descrivere una persona testarda come un mulo, che non cambia idea neanche se lo paghi.

    "Giuseppe è proprio un capatosta: gli dico mille volte di coprirsi bene, ma lui esce ancora in maglietta a gennaio!"

  • Termine usato per descrivere una persona estremamente testarda, che non cambia idea nemmeno sotto tortura.

    "Convincere Tonino a cambiare idea? Scordatelo, è un capatosta peggio della roccia del Pollino!"

  • Termine usato per descrivere una persona testarda, che non cambia idea nemmeno sotto minaccia.

    "Michele è proprio un capatosta, insiste che il Molise non esiste anche se ci vive da cinquant'anni!"

  • Uno che va avanti per la sua strada, testardo come un mulo, ma con il cuore al posto giusto.

    "E pure stavolta Rocco non ha ascoltato nessuno. Quel capatosta s'è buttato in mare anche se pioveva a dirotto!"

  • Termine pugliese per indicare una persona testarda che non cambia mai idea, nemmeno sotto tortura.

    "Giovanni è un capatosta vero: ieri insisteva che la sua ricetta delle orecchiette era l'unica autentica, anche dopo che gli abbiamo mostrato il libro di ricette di sua madre!"

  • Usato per descrivere una persona testarda che non cambia idea nemmeno se il mondo crolla.

    "Michele, sei proprio un capatosta! Anche con la grandine hai deciso di stendere i panni."