Cosa significa "Madamin"?
-
Espressione torinese per indicare una signorina o donna con un certo tono di riverenza, anche se spesso usata scherzando tra amici.
"Ascolta madamin, oggi mi sa che offri tu l'aperitivo dopo tutta questa regalità!"
-
Termine affettuoso e ironico per una signora, usato per sottolineare la sua autorità o pretenziosità.
"Ehi madamin, non ti preoccupare, ci penso io a portare la tua borsa Prada!"
-
Usato in Piemonte per riferirsi a una signora o signorina che tiene molto alle buone maniere e all'eleganza.
"Viste come si comportano, sembrava quasi che fossimo tutti a un té con la madamin del quartiere."
-
Gentile modo piemontese di riferirsi a una signora con tono affettuoso o un po' ironico, tipo 'signorina'.
"Vai piano con quel vino, madamin, che poi ci tocca portarti a casa in carriola!"
-
Usato in Piemonte per indicare una signora di classe, spesso con un tono di ironia se si riferisce a qualcuno che dà troppa importanza alle formalità.
"Allora madamin, la facciamo finita de sciorinare i titoli nobiliari e andiamo a farci un bicerin?"
-
Modo elegante e affettuoso per riferirsi a una signora, spesso usato con un tocco di ironia.
"Eh madamin, ma quando ci fai assaggiare la tua famosa bagna cauda?"